di Ramananda Das HDG L’ascolto del cucchiaio: spiritualità della cucina quotidiana Ogni giorno, almeno una volta, ci ritroviamo davanti a un fornello. A volte in fretta, altre con calma, ma raramente ci soffermiamo sul significato spirituale del cucinare. Eppure, proprio lì — tra una cipolla che sfrigola e un cucchiaio di legno che gira lentamente nella pentola — si cela un rito antico quanto l’umanità : l’offerta del nutrimento, la trasmutazione degli ingredienti, la possibilità di coltivare consapevolezza. Oggi esploriamo un aspetto spesso trascurato della crescita personale: la cucina come pratica meditativa e spirituale. Il momento presente ha il sapore del pomodoro Nel contesto della pratica spirituale legata al mantra Hare Krishna, la preparazione del cibo è un vero atto sacro. Ogni piatto, prima di essere consumato, viene offerto a Dio attraverso il canto del mantra, trasformando il pasto in prasadam , cibo benedetto. Ma anche al di fuori di una cornice religiosa...
Rāja Yoga Bhakti • arte • pratiche laiche • cucina veg • Om Shanti · Hare Krishna