Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

L’ascolto del cucchiaio: spiritualità della cucina quotidiana

di Ramananda Das HDG L’ascolto del cucchiaio: spiritualità della cucina quotidiana Ogni giorno, almeno una volta, ci ritroviamo davanti a un fornello. A volte in fretta, altre con calma, ma raramente ci soffermiamo sul significato spirituale del cucinare. Eppure, proprio lì — tra una cipolla che sfrigola e un cucchiaio di legno che gira lentamente nella pentola — si cela un rito antico quanto l’umanità : l’offerta del nutrimento, la trasmutazione degli ingredienti, la possibilità di coltivare consapevolezza. Oggi esploriamo un aspetto spesso trascurato della crescita personale: la cucina come pratica meditativa e spirituale. Il momento presente ha il sapore del pomodoro Nel contesto della pratica spirituale legata al mantra Hare Krishna, la preparazione del cibo è un vero atto sacro. Ogni piatto, prima di essere consumato, viene offerto a Dio attraverso il canto del mantra, trasformando il pasto in prasadam , cibo benedetto. Ma anche al di fuori di una cornice religiosa...

Risolvi ogni problema con 10 pensieri al giorno

Traduzione integrale in italiano (Articolo originale: “ Finish Your Every Problem By Creating 10 Thoughts Daily” , blog Brahma Kumaris) Risolvi ogni problema con 10 pensieri al giorno ( brahmakumaris.com ) Introduzione Nel pieno della stagione dei monsoni a Calcutta, tra piogge incessanti e la consueta frenesia di un centro spirituale, è stato condotto un piccolo ma potente esperimento sul pensiero positivo. La lezione è semplice: allineando la mente a intenzioni elevate possiamo trasformare l’ambiente e attirare risultati desiderabili . Il metodo proposto è coltivare dieci pensieri-affermativi ogni giorno, un vero “manuale tascabile” di empowerment personale. ( brahmakumaris.com ) Il potere dei dieci pensieri trasformativi ( brahmakumaris.com ) Sono un’anima potente  — Riconosco la mia forza interiore: rispondo con saggezza, non reagisco d’impulso. Sono sempre felice  — La felicità è uno stato dell’essere, indipendente dalle circostanze esterne. Sono calmo e stabil...

Il dono del vento: l’energia che parla alla coscienza

di Elena Monti Il dono del vento: l’energia che parla alla coscienza Quando ci fermiamo a guardare una pala eolica che ruota sul profilo di una collina, ci sembra un oggetto futuristico, alieno, quasi in contrasto con la natura che lo circonda. Eppure, è forse una delle forme più antiche e poetiche di energia : catturare il vento per trasformarlo in movimento, in luce, in vita. Oggi voglio raccontare una storia di vento, memoria e possibilità , per riflettere su come le energie rinnovabili non siano solo una scelta tecnica, ma una postura dell’anima verso il mondo. Il vento, antica memoria Nel suo libro La baracca , Helga Schneider descrive con precisione poetica le notti trascorse con sua madre in baracche traballanti, dove il vento si infiltrava tra le assi come un animale in cerca di calore. Quel vento, simbolo di paura e precarietà, oggi torna come promessa di autonomia e libertà energetica . È straordinario pensare che ciò che un tempo era minaccia, ora può div...