Passa ai contenuti principali

Peperoni Ripieni alla Salentina

 🌶🇮🇹

Un piatto semplice, genuino e profumatissimo che arriva direttamente dalla tradizione del Salento.

La particolarità di questa ricetta sta nell’uso delle frise (o friselle) al posto del pane raffermo: un tocco tutto pugliese che dona al ripieno un sapore unico, fresco e mediterraneo.

Sono peperoni ripieni “di casa”, ideali per un pranzo della domenica o per una cena conviviale. Il loro profumo invade la cucina e riporta subito alle tavolate estive del Sud.


Lista della Spesa 🛒

(Copia e incolla questa lista direttamente nella tua lista spesa!)

  • 3 peperoni grandi
  • 4 friselle (frise)
  • 2 uova
  • 3 cucchiai di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
  • Olive nere denocciolate
  • Capperi sotto sale o sott’aceto
  • Passata di pomodoro
  • Qualche pomodorino fresco
  • Prezzemolo fresco (o coriandolo)
  • Menta secca (da reidratare) o fresca
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe nero
  • Emmental grattugiato (facoltativo, per gratinare)

Ingredienti (per 6 mezzi peperoni)

  • 3 peperoni grandi
  • 4 friselle ammollate in acqua
  • 2 uova
  • 3 cucchiai di formaggio grattugiato
  • Olive nere denocciolate q.b.
  • Capperi q.b.
  • 3 cucchiai di passata di pomodoro + qualche pomodorino fresco
  • Prezzemolo fresco tritato (oppure coriandolo)
  • Qualche fogliolina di menta reidratata
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva
  • 750 ml circa di acqua con 2 cucchiaini di sale
  • Emmental grattugiato (facoltativo)

Preparazione

1. Preparare i peperoni

  • Mettere i peperoni in ammollo in acqua e aceto per renderli più digeribili.
  • Ungere una teglia con olio extravergine d’oliva e distribuire un po’ di passata di pomodoro sul fondo.
  • Tagliare i peperoni a metà e sistemarli nella teglia.

2. Preparare il ripieno

  • Sbriciolare le friselle ammollate.
  • Aggiungere formaggio grattugiato, pepe nero, capperi, prezzemolo (o coriandolo), passata e pomodorini a pezzetti.
  • Unire la menta e mescolare.
  • Incorporare le uova leggermente sbattute.
  • Aggiungere infine le olive nere intere.
  • Regolare di sale solo se necessario.

3. Farcire i peperoni

  • Riempire i mezzi peperoni con il composto.
  • Decorare con pomodorini freschi e, se piace, cospargere con Emmental grattugiato.

4. Completare

  • Versare nella teglia l’acqua salata fino ad arrivare a filo dei peperoni.
  • Condire con un filo di olio extravergine.

5. Cottura

  • Cuocere in forno preriscaldato a 220°C (ventilato), ripiano basso, per circa 50–60 minuti.
  • I peperoni devono risultare morbidi e la superficie ben dorata.

Consigli & Varianti

  • L’acqua è fondamentale in questa ricetta, ma puoi ridurla se preferisci una versione più asciutta.
  • Con eventuale ripieno avanzato puoi creare delle polpettine.
  • Per una variante vegana, sostituisci il formaggio con un mix di lievito alimentare e pangrattato, ed elimina le uova aumentando la quantità di friselle ammollate.

The post Peperoni Ripieni alla Salentina first appeared on Università Interiore di Rāja Yoga Bhakti.

https://ift.tt/FyltJAm https://ift.tt/jHntMiC

Commenti

Post popolari in questo blog

Mantra e giustizia sociale: vibrare alto, agire a terra

di Ramananda Das HDG Mantra e giustizia sociale: vibrare alto, agire a terra   Viviamo in un’epoca complessa, in cui la disuguaglianza sociale e l’inquinamento spirituale sembrano camminare mano nella mano. Ma proprio per questo motivo, la pratica spirituale quotidiana e l’impegno per la giustizia sociale non possono più essere pensati come mondi separati. In realtà, sono due manifestazioni dello stesso desiderio di armonia, verità e amore. Il mantra Hare Krishna: riconnettersi al Sé supremo  Recitare il mantra Hare Krishna ogni giorno è molto più di una pratica religiosa. È un atto di resistenza spirituale. In un mondo che ci vuole distratti, frammentati, divisi, il mantra ci riporta al centro: Hare Krishna Hare Krishna Krishna Krishna Hare Hare Hare Rama Hare Rama Rama Rama Hare Hare È un suono che trascende la mente, che scioglie il cuore, che pacifica i conflitti interiori. E quando siamo in pace dentro, possiamo iniziare a costruire la pace ...

La Gentilezza come Strumento di Trasformazione Interiore e Sociale

In un mondo sempre più frenetico, la gentilezza è un atto rivoluzionario . Essere gentili non significa solo trattare bene gli altri, ma anche coltivare uno stato interiore di apertura e comprensione. Perché la gentilezza è così potente? Migliora il nostro benessere : Rilascia endorfine e riduce lo stress. Crea connessioni profonde : Le relazioni si rafforzano quando c’è empatia e rispetto. Genera un effetto a catena : Un piccolo gesto gentile ispira gli altri a fare lo stesso. Come praticare la gentilezza ogni giorno? 1⃣ Ascolta con attenzione : Offri uno spazio sicuro a chi si confida con te. 2⃣ Sii gentile con te stesso : La gentilezza inizia dentro di noi. 3⃣ Fai piccoli gesti di aiuto : Offri una parola dolce, un sorriso, un supporto concreto. 4⃣ Spargi parole di incoraggiamento : Un complimento sincero può illuminare la giornata di qualcuno. Conclusione La gentilezza è un linguaggio universale che può guarire il mondo. Scegliamo di essere la luce che illu...