con Giorgio Piluso (Brahma Kumaris)
Ogni lunedì, mercoledì e venerdì, il fratello Giorgio Piluso propone le sue Letture Meditative, un percorso che unisce testi spirituali e riflessioni personali. Si tratta di incontri che ricordano vere e proprie trasmissioni radiofoniche, in diretta su Zoom e poi disponibili in forma di registrazione con immagine fissa su YouTube.
Questa nuova rubrica su Cerchi di Pace non avrà una cadenza fissa: di tanto in tanto raccoglieremo una sintesi di queste letture, invitando sempre ad ascoltare la voce viva di Giorgio.
Il tema del giorno: la Porta 12 – la “porta della prudenza”
Nella sessione del 1 ottobre 2025, Giorgio ha introdotto la Porta 12, situata nel centro della gola e collegata alla comunicazione autentica, al tempismo e alla chiarezza emotiva.
- Questa energia incoraggia a parlare solo quando lo si sente davvero, non per obbligo sociale. Le parole, quando arrivano, hanno così un peso particolare.
- Nelle relazioni, chi porta questa energia tende a cercare autenticità e profondità, rifuggendo la superficialità. Può sembrare distante, ma in realtà ha bisogno di tempo per dare voce alle proprie emozioni.
- L’ombra associata è la vanità, mentre il dono è il discernimento, che conduce alla purezza interiore.
Il Canale dell’Apertura: porte 12 e 22
La Porta 12 si collega con la Porta 22 (plesso solare), dando vita al Canale dell’Apertura, una connessione tra comunicazione ed emozione:
- Favorisce l’espressione eloquente dei sentimenti e l’apprendimento collettivo attraverso l’esperienza emotiva.
- Spinge verso forme creative – scrittura, musica, pittura – come canali di introspezione e condivisione.
- La variabilità emotiva è naturale: a volte porta al silenzio e alla solitudine, altre volte a una comunicazione intensa e ispirante.
Un invito alla consapevolezza
Giorgio ha ricordato che questo stile di comunicazione più lento e profondo non è una debolezza, ma un punto di forza. In un mondo che spesso pretende risposte immediate, la Porta 12 insegna la pazienza, l’introspezione e la chiarezza emotiva.
Accogliere il proprio ritmo interiore permette non solo di comunicare con autenticità, ma anche di ispirare gli altri a fare lo stesso, generando fiducia e connessioni sincere.
Ascolta la registrazione
Clicca qui per ascoltare la registrazione della Lettura Meditativa del 1 ottobre 2025
The post Letture Meditative – 1 ottobre 2025 first appeared on Università Interiore di Rāja Yoga Bhakti.
https://ift.tt/yX6Porj https://ift.tt/3KoBPOA
Commenti
Posta un commento