Passa ai contenuti principali

TerraMare Nexus: Osservazioni su Adeguamento PUG ↔ PPTR

Due atti per una Trani più trasparente e vivibile

Ieri la mobilità, oggi l’urbanistica. TerraMare Nexus ha messo a verbale – e in cammino – due richieste chiare alla città.

1) Ieri, 18 settembre — Mobilità & partecipazione (PROT. n. 0061118)

Abbiamo protocollato il nostro contributo dopo l’incontro del 17/09: chiediamo eventi pubblici sempre in modalità ibrida (presenza + streaming, domande anche online) e, sul merito, un percorso serio su:

  • PUMS partecipato (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile);
  • Rilancio del bike sharing e rete ciclabile continua;
  • TPL più attrattivo (frequenze, info in tempo reale, integrazione tariffaria);
  • Zone 30 e pedonalizzazioni nei punti sensibili.

2) Oggi, 19 settembre — Osservazioni su 

Adeguamento PUG ↔ PPTR

Abbiamo inviato via PEC (con richiesta di protocollazione e trasmissione a Regione e Soprintendenza) le osservazioni di TerraMare Nexus sull’adeguamento del PUG al PPTR:

Richieste procedurali

  • Assemblea di controdeduzioni in modalità ibrida;
  • Pubblicazione completa degli elaborati in formato aperto (tavole HR + GIS);
  • Registro pubblico delle osservazioni con esiti e motivazioni;
  • Chiarezza sulla coerenza con gli aggiornamenti del PPTR;
  • Tavolo tecnico permanente con associazioni e ordini.

Osservazioni tecniche (per temi)

  • Invarianti strutturali & costa: tutela dei coni visivi e margini litoranei, rinaturalizzazioni e continuità ciclopedonale sul waterfront;
  • Consumo di suolo ~ zero: priorità a rigenerazione e riuso;
  • Mobilità sostenibile & PUMS: Zone 30, interscambio, TPL competitivo;
  • Rete verde–blu & clima: SUDS, alberature, ombreggiamento percorsi casa-scuola;
  • Intermodalità & TPL: flotta low-emission/elettrica, info in tempo reale;
  • Qualità paesaggistica negli interventi privati (materiali, permeabilità, tetti verdi/solari);
  • Monitoraggio pubblico annuale con indicatori e clausole di revisione.

Dire che “il confronto deve essere solo fisico” esclude molte persone e non è coerente con la sostenibilità. Per noi, il diritto di parola viaggia anche online. Più porte apriamo, migliori diventano le decisioni.


Come puoi contribuire

  • Segnala criticità o proposte scrivendoci;
  • Partecipa (anche online, quando c’è): chiediamo trasparenza e streaming per tutti gli incontri pubblici;
  • Diffondi i documenti e sostieni la richiesta di PUMS partecipato.

TerraMare Nexus – laboratorio civico che unisce mare e città per sostenibilità, cultura e innovazione sociale.


The post TerraMare Nexus: Osservazioni su Adeguamento PUG ↔ PPTR first appeared on Cerchi di Pace, ogni giorno.

https://ift.tt/TLs37XQ https://ift.tt/Zf59d4W

Commenti

Post popolari in questo blog

Kappa Radio KRM

url breve: https://regioneer.it/KappaRadio https://anchor.fm/radiovrinda https://anchor.fm/radiovrinda 32 kbps (Kappa Radio Bhakti)  https://tunein.com/radio/Kappa-Radio-Bhakti-1503KHz-s159243 64 kbps (Kappa Radio KRM)  https://tunein.com/radio/Radio-Yoga-Network-1503-s162428 puntate di tutte le trasmissioni su Google Drive clicca qui Kappa Radio KRM su Telegram clicca qui Radio Yoga Network  https://streema.com/radios/play/Radio_Yoga_Network https://podcasts.apple.com/us/podcast/yoga-network/id1226944379 https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8yNmRjNTMxOC9wb2RjYXN0L3Jzcw https://open.spotify.com/show/1o3dBVfqGZxLQxH0u3Adqq vecchio account su Mixcloud clicca qui palinsesto clicca qui

Annuncio Ufficiale della Fondazione della Chitrakoot Sangha

  Siamo lieti di annunciare la fondazione della Chitrakoot Sangha, un nuovo capitolo spirituale che nasce all'interno dell'Associazione TerraMare Nexus, ispirato dagli insegnamenti di Baba Ganga Dass. La Sangha prende il nome dalla sacra foresta di Chitrakoot, luogo di rifugio e meditazione di Rama durante il suo esilio di quattordici anni, simbolo di pace e devozione. www.chitrakootsangha.eu Visione e Missione La Chitrakoot Sangha si impegna a promuovere la spiritualità inclusiva attraverso l'amore, la compassione e la devozione. I nostri principi si ispirano alla capacità dell'amore di elevare lo spirito umano e di promuovere una connessione profonda e autentica con il divino. Crediamo che l'amore trascenda tutte le barriere e possa trasformare ogni aspetto della vita quotidiana. Attività e Programmi Online La maggior parte delle nostre attività si svolgerà online, permettendo a membri di tutto il mondo di partecipare senza le limitazioni imposte dalla distanza fi...

"The True Nature of Spiritual Guidance: Reflections on the Case of Paramahamsa Sri Swami Vishwananda" by Shyamananda Das (Renzo Samaritani) anche in lingua italiana

  Dear friends and fellow spiritual travelers, Recently, we have witnessed an unexpected turn in the journey of Paramahamsa Sri Swami Vishwananda, a teacher who has inspired many of us. With deep sadness, I learned that due to procedural misunderstandings with the Akhara authorities in Vrindavana, the conferment of the Vishwa-guru title will not take place. This event, which should have been a moment of celebration and recognition, has turned into something different. This development, while disappointing, provides us an opportunity to reflect on the true essence of spiritual guidance. As I have previously expressed in my article, the greatness of a teacher is not measured through titles or official recognitions. True greatness is found in the positive and transformative impact a teacher has on the lives of their disciples and in their ability to inspire love, compassion, and spiritual growth. The decision of the authorities not to confer the title in no way diminishes the value of...