Passa ai contenuti principali

Intervista a Renzo Samaritani Schneider per l’evento del 27 settembre 2025 a Trani


La Gazzetta Adriatica

di Martina Leone

“Oltre la Memoria – Le vittime invisibili”: sabato al Beltrani parola e musica per risvegliare coscienze

Trani. C’è un filo rosso che lega i silenzi di chi ha vissuto la Storia sulla propria pelle al bisogno di chi viene dopo di non lasciare che quel silenzio diventi oblio. È questo il cuore di “Oltre la Memoria – Le vittime invisibili”, il reading civile che andrà in scena sabato 27 settembre alle ore 21 al Palazzo delle Arti Beltrani.

Come ricorda il comunicato stampa diffuso dal museo, non sarà una serata di semplice ricordo, ma un invito a guardare oltre le narrazioni ufficiali, là dove la storia diventa fragile, scomoda e autentica. Sul palco Stefania De Toma e Renzo Samaritani Schneider, figlio della scrittrice Helga Schneider, con musiche dal vivo di Monica Franceschina (voce), Alessandro Giusto (pianoforte) e Gianpiero Grilli (flauto). La regia è di Marco Pilone, con la redazione di Massimiliano Deliso.

Il reading alterna testi e silenzi a brani iconici come Imagine di Lennon, La cura di Battiato, La vita è bella e l’Hallelujah di Leonard Cohen. Una drammaturgia essenziale che il Beltrani ha voluto ospitare all’interno della rassegna Una notte al museo, confermando come la memoria possa abitare gli spazi dell’arte contemporanea.


L’intervista

Abbiamo chiesto a Renzo Samaritani Schneider di raccontarci cosa significhi, per lui, portare in scena questa eredità.

Renzo, nel comunicato si parla di “un atto politico, etico, umano”. Come lo vivi personalmente?

“Per me non è teatro nel senso classico. È una forma di resistenza. Ho scoperto tardi che mia nonna era stata guardiana nei lager. Mia madre, Helga, ha avuto il coraggio di scriverne. Io sento il dovere di trasformare quel dolore in voce pubblica. Non per fare memoria sterile, ma per chiedere attenzione sul presente.”

Cosa troverà il pubblico di Trani sabato sera?

“Troverà uno spazio d’ascolto. Non effetti speciali, non retorica. Solo la parola e la musica. E un silenzio che all’inizio non è vuoto, ma è la presa di posizione più chiara: non possiamo permettere che l’indifferenza diventi normalità.”

C’è un messaggio che vorresti arrivasse forte?

“Sì. Che la memoria non è una commemorazione una volta l’anno. È disciplina quotidiana: nelle parole che scegliamo, nei gesti che facciamo. Anche in una piccola città, anche nelle relazioni personali. È lì che si decide se ripetere o meno gli errori della storia.”


Informazioni pratiche

I biglietti (5 euro, ridotto soci partner 3 euro) si acquistano al botteghino del Palazzo Beltrani, via Beltrani 51, aperto dal martedì alla domenica ore 16–21. Il ticket include anche la visita alle collezioni permanenti e alla mostra La Nouvelle Vague di Fabio Purino.

Info e prenotazioni: tel. 0883 500044 – info@palazzodelleartibeltrani.it


The post Intervista a Renzo Samaritani Schneider per l’evento del 27 settembre 2025 a Trani first appeared on Cerchi di Pace, ogni giorno.

https://ift.tt/0OJn4VR https://ift.tt/wPx1fqy

Commenti

Post popolari in questo blog

Kappa Radio KRM

url breve: https://regioneer.it/KappaRadio https://anchor.fm/radiovrinda https://anchor.fm/radiovrinda 32 kbps (Kappa Radio Bhakti)  https://tunein.com/radio/Kappa-Radio-Bhakti-1503KHz-s159243 64 kbps (Kappa Radio KRM)  https://tunein.com/radio/Radio-Yoga-Network-1503-s162428 puntate di tutte le trasmissioni su Google Drive clicca qui Kappa Radio KRM su Telegram clicca qui Radio Yoga Network  https://streema.com/radios/play/Radio_Yoga_Network https://podcasts.apple.com/us/podcast/yoga-network/id1226944379 https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8yNmRjNTMxOC9wb2RjYXN0L3Jzcw https://open.spotify.com/show/1o3dBVfqGZxLQxH0u3Adqq vecchio account su Mixcloud clicca qui palinsesto clicca qui

"The True Nature of Spiritual Guidance: Reflections on the Case of Paramahamsa Sri Swami Vishwananda" by Shyamananda Das (Renzo Samaritani) anche in lingua italiana

  Dear friends and fellow spiritual travelers, Recently, we have witnessed an unexpected turn in the journey of Paramahamsa Sri Swami Vishwananda, a teacher who has inspired many of us. With deep sadness, I learned that due to procedural misunderstandings with the Akhara authorities in Vrindavana, the conferment of the Vishwa-guru title will not take place. This event, which should have been a moment of celebration and recognition, has turned into something different. This development, while disappointing, provides us an opportunity to reflect on the true essence of spiritual guidance. As I have previously expressed in my article, the greatness of a teacher is not measured through titles or official recognitions. True greatness is found in the positive and transformative impact a teacher has on the lives of their disciples and in their ability to inspire love, compassion, and spiritual growth. The decision of the authorities not to confer the title in no way diminishes the value of...

Annuncio Ufficiale della Fondazione della Chitrakoot Sangha

  Siamo lieti di annunciare la fondazione della Chitrakoot Sangha, un nuovo capitolo spirituale che nasce all'interno dell'Associazione TerraMare Nexus, ispirato dagli insegnamenti di Baba Ganga Dass. La Sangha prende il nome dalla sacra foresta di Chitrakoot, luogo di rifugio e meditazione di Rama durante il suo esilio di quattordici anni, simbolo di pace e devozione. www.chitrakootsangha.eu Visione e Missione La Chitrakoot Sangha si impegna a promuovere la spiritualità inclusiva attraverso l'amore, la compassione e la devozione. I nostri principi si ispirano alla capacità dell'amore di elevare lo spirito umano e di promuovere una connessione profonda e autentica con il divino. Crediamo che l'amore trascenda tutte le barriere e possa trasformare ogni aspetto della vita quotidiana. Attività e Programmi Online La maggior parte delle nostre attività si svolgerà online, permettendo a membri di tutto il mondo di partecipare senza le limitazioni imposte dalla distanza fi...