Passa ai contenuti principali

Cerchi di Pace — Dom 21 Set 2025

1) Sintesi Murli (Avyakt, 21/09/2025) 

  • Ogni figlio è visto come il più santo, il più elevato, il più ricco.
  • Purezza non è solo celibato: pensieri, parole, relazioni, perfino i sogni.
  • Tesori imperituri: poteri, virtù, conoscenza, tempo, pensieri elevati.
  • Metodo del “punto”: anima punto, Padre punto, Drama punto fermo → ricordo facile.
  • Felicità = vero tesoro. Distribuendola, cresce.
  • Compito: rimanere felici e far volare gli altri, non solo camminare.

Citazione: “Un’anima colma dei raggiungimenti Divini è la più santa, la più elevata e la più ricca.”

Murli in breve (18 → 21)

  • 18/09 (Fiori e Giardino) Siamo spine da trasformare in fiori. Il Giardiniere è l’Incorporeo. Lakhshmi–Narayan come obiettivo. Purezza e servizio sono i criteri per diventare “degni di stare in un tempio” .
  • 19/09 (Ritorno a casa, nessuna “ispirazione”) Dio non lavora per ispirazione ma attraverso un corpo (Brahma). Spiega: “Prima la nascita di Shiva, poi della Gītā, poi di Krishna”. Trimurti come immagine, non “Shankar ispiratore”. Focus: seguire Shrimat come antidoto a Maya .
  • 20/09 (Frutto della devozione) L’umanità è prigioniera del regno di Ravan. Il Padre viene a dare il frutto: conoscenza e liberazione. I devoti sono Sita, Dio è Rama che libera. Deità degne di adorazione, oggi adoratori. Servizio = misericordia per sé e per gli altri .
  • 21/09 (Avyakt, 2007 ripreso) Tema: tre raggiungimenti – più santo, più elevato, più ricco. Purezza in pensieri, parole, azioni. I tesori imperituri (virtù, poteri, conoscenza, tempo). Metodo: “punto” – io sono anima, Baba è Punto, il Drama è punto fermo. Felicità come tesoro imperituro. Compito: rimanere felici e distribuire felicità .

2) Pratica del giorno (dharna + yoga, 7′)

Siedi diritto. Ripeti piano: Io sono anima, io sono puro.

Poi aggiungi: Io sono elevato, io sono ricco di virtù.

Visualizza tre cerchi di luce sulla fronte: bianco (purezza), oro (elevatezza), smeraldo (ricchezza di virtù).

Rimani in questo campo 5′. Concludi: Oggi distribuirò felicità, come un dono che cresce.


3) Avyakt7 

Nota fissa: Avyakt7 è un blog indipendente che talvolta propone riflessioni anche critiche (costruttive) sugli approcci BK. Lo includiamo per onestà intellettuale e crescita: apertura sì, offesa no.

Sintesi: il testo del 2016 avverte contro la fascinazione per date e numeri (1936, 2036, distruzione imminente). Il rischio è spostare il focus da essere a sapere. La vera trasformazione non arriva contando anni, ma coltivando purezza e coscienza. Conclude: il BK movement può alimentare l’ego se usato male, ma resta strumento per spingersi oltre l’ego.


4) Ponte BK ↔ SCSM (Bhakti-touch) + versione laica

  • BK: il Padre incorporeo dona tesori imperituri; il metodo è ricordarsi come anima-punto, fissare un punto fermo al Drama.
  • SCSM: il Nome di Kṛṣṇa è tesoro imperituro; la purezza del cuore rende ricchi di prema.
  • Laico: felicità, consapevolezza e relazioni pulite sono veri tesori; praticare gratitudine quotidiana è accumulo reale.

5) Mini-serie UFO & Coscienza — Ep.3/4

Immagine interiore: un oggetto silenzioso che riflette luce, fermo sopra il mare.

Chiave simbolica: l’ignoto non ruba, riflette. È specchio che mostra chi sei quando lo guardi senza paura.

Pratica 3′:

1′ respiro calmo.

1′ osserva un oggetto semplice (candela, tazza) come fosse “non identificato”: guardalo senza etichetta.

1′ scrivi una parola emersa.


6) Bhagavad-gītā in sequenza — BG 1.4 (oggi)

Verso (sintesi): Duryodhana mostra a Droṇa i grandi eroi nel campo dei Pāṇḍava, guidati da Bhīma e Arjuna.

  • Lettura BK: la mente osserva le “forze” interiori: Bhīma (forza) e Arjuna (discernimento). Individuarle è prepararsi al servizio.
  • Bhakti-touch (SCSM): anche l’avversario riconosce la grandezza dei bhakta (Arjuna, Bhīma). Onorare la devozione, persino dal nemico.
  • Laico: osserva quali “forze interiori” hai in campo oggi: volontà e lucidità. Mini-pratica (90″): chiudi gli occhi, nomina le tue due qualità più forti. Respira in esse. Portale con te nella giornata.

https://www.facebook.com/uddhava.swami

The post Cerchi di Pace — Dom 21 Set 2025 first appeared on Cerchi di Pace, ogni giorno.

https://ift.tt/sDROA7V https://ift.tt/ZqzI3wc

Commenti

Post popolari in questo blog

Kappa Radio KRM

url breve: https://regioneer.it/KappaRadio https://anchor.fm/radiovrinda https://anchor.fm/radiovrinda 32 kbps (Kappa Radio Bhakti)  https://tunein.com/radio/Kappa-Radio-Bhakti-1503KHz-s159243 64 kbps (Kappa Radio KRM)  https://tunein.com/radio/Radio-Yoga-Network-1503-s162428 puntate di tutte le trasmissioni su Google Drive clicca qui Kappa Radio KRM su Telegram clicca qui Radio Yoga Network  https://streema.com/radios/play/Radio_Yoga_Network https://podcasts.apple.com/us/podcast/yoga-network/id1226944379 https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8yNmRjNTMxOC9wb2RjYXN0L3Jzcw https://open.spotify.com/show/1o3dBVfqGZxLQxH0u3Adqq vecchio account su Mixcloud clicca qui palinsesto clicca qui

Annuncio Ufficiale della Fondazione della Chitrakoot Sangha

  Siamo lieti di annunciare la fondazione della Chitrakoot Sangha, un nuovo capitolo spirituale che nasce all'interno dell'Associazione TerraMare Nexus, ispirato dagli insegnamenti di Baba Ganga Dass. La Sangha prende il nome dalla sacra foresta di Chitrakoot, luogo di rifugio e meditazione di Rama durante il suo esilio di quattordici anni, simbolo di pace e devozione. www.chitrakootsangha.eu Visione e Missione La Chitrakoot Sangha si impegna a promuovere la spiritualità inclusiva attraverso l'amore, la compassione e la devozione. I nostri principi si ispirano alla capacità dell'amore di elevare lo spirito umano e di promuovere una connessione profonda e autentica con il divino. Crediamo che l'amore trascenda tutte le barriere e possa trasformare ogni aspetto della vita quotidiana. Attività e Programmi Online La maggior parte delle nostre attività si svolgerà online, permettendo a membri di tutto il mondo di partecipare senza le limitazioni imposte dalla distanza fi...

"The True Nature of Spiritual Guidance: Reflections on the Case of Paramahamsa Sri Swami Vishwananda" by Shyamananda Das (Renzo Samaritani) anche in lingua italiana

  Dear friends and fellow spiritual travelers, Recently, we have witnessed an unexpected turn in the journey of Paramahamsa Sri Swami Vishwananda, a teacher who has inspired many of us. With deep sadness, I learned that due to procedural misunderstandings with the Akhara authorities in Vrindavana, the conferment of the Vishwa-guru title will not take place. This event, which should have been a moment of celebration and recognition, has turned into something different. This development, while disappointing, provides us an opportunity to reflect on the true essence of spiritual guidance. As I have previously expressed in my article, the greatness of a teacher is not measured through titles or official recognitions. True greatness is found in the positive and transformative impact a teacher has on the lives of their disciples and in their ability to inspire love, compassion, and spiritual growth. The decision of the authorities not to confer the title in no way diminishes the value of...