Passa ai contenuti principali

Uscire dalla comfort-zone della coscienza del corpo: il Murli del 29/08/2025

Dalla paura alla sicurezza interiore: pellegrinaggio del ricordo, purezza, e le “tre medaglie” della vittoria.

La lezione di oggi mette a fuoco un passaggio netto: abbandonare la comfort-zone della coscienza del corpo per stabilirsi nella coscienza d’anima, l’unico luogo che offre vera protezione e sicurezza. Si ribadiscono i fondamenti: seguire lo Shrimat, restare nel pellegrinaggio del ricordo, vincere la lussuria (il “grande nemico”), custodire la purezza, e ricordare che siamo in un tempo di trasformazione: il vecchio mondo declina, si fonda il nuovo, e la pratica quotidiana ci rende idonei alla felicità.

Idee chiave del Murli

  • Coscienza d’anima vs coscienza del corpo. Restare nella coscienza d’anima è “uscire” dalla vecchia comfort-zone: così si oltrepassano schemi e abitudini limitanti e si entra in una dimensione di protezione reale.
  • Come diventare anime caritatevoli. Due pilastri: 1) seguire lo Shrimat e non essere negligenti nel pellegrinaggio del ricordo; 2) vincere la lussuria, il più grande nemico.
  • Il tempo della trasformazione. Il vecchio mondo si dissolve; la “vera Gita” (Murli) fonda la religione originale delle deità: gli esseri umani sono chiamati a trasformarsi in portatori di virtù divine.
  • Sicurezza interiore. La sicurezza non viene dal fuori: nasce dalla coscienza d’anima, che porta a praticare virtù e creare buon karma, la vera protezione.
  • Tre medaglie di vittoria. Vittoria su di sé (pensieri sprecati → elevati), vittoria sugli altri (buoni auguri), vittoria sulla materia (atmosfera, vibrazioni, circostanze).

Spiegazione semplice

Il pellegrinaggio del ricordo è la base: da esso nascono fede, potere e capacità di mettere in pratica ciò che si ascolta. La purezza non è formalismo: è l’energia che consente di passare “da umani ordinari a deità”. “Chart ricordo” e autoverifica aiutano a capire il proprio stato: quanto tempo rimango nella confluenza e quanto nel “vecchio mondo”? La risposta determina il rango e la felicità.

Dharna (applicazione nella giornata)

  1. Tre stop consapevoli (mattino, pomeriggio, sera): 60″ di ricordo; riafferma: “Sono anima, punto di luce; scelgo virtù.”
  2. Pulizia sottile: individua un pensiero abitudinario sprecato e trasformalo in un’intenzione elevata (scrivila). Questo è “vittoria su di sé”.
  3. Un atto di benevolenza: un messaggio o un gesto pratico. Questo è “vittoria sugli altri”.
  4. Ordine nell’ambiente (5 minuti): sistema uno spazio e benedici l’atmosfera con due pensieri di pace. Questo allena la “vittoria sulla materia”.

Yoga (mini-pratica a occhi aperti, 2 minuti)

Siediti dritto, respiro morbido. Tra le sopracciglia, un punto di luce. Ricordo: “Io, anima, appartengo all’Oceano di Pace.” Lascia emergere una virtù per oggi (es. mitezza, ordine, coraggio). Con ogni respiro, irradia quella qualità a te stesso, a una relazione, all’ambiente. Senti sicurezza: il buon karma che crei è la tua protezione.

Seva (servizio gentile)

Scegli una persona o una situazione e invia 30″ di benevolenza silenziosa: niente parole, solo luce e buoni auguri. Se appropriato, accompagna con un gesto concreto (una mano, una risposta gentile). Questo risponde al bisogno reale dell’anima e del mondo, con semplicità.

Affermazione del giorno

“Cammino nella coscienza d’anima; creo buon karma; sono al sicuro nella virtù.”

Nota etica

Iniziativa personale ispirata agli insegnamenti BK, indipendente, senza uso di loghi ufficiali; linguaggio inclusivo e rispetto per tutte le fedi.


Una nota dal cuore: accanto al pellegrinaggio del ricordo, alcuni coltivano una semplice bhakti del cuore — gratitudine alla Fonte con il Nome sacro che più eleva la mente. È un gesto sottile che non sostituisce la coscienza d’anima, ma la nutre: un minuto di japa silenzioso (anche mentale) e poi di nuovo silenzio vigile, qualità e benevolenza. L’intento è lo stesso: purificare il pensiero, alleggerire il cuore, servire con dolcezza. Chi lo sente, oggi può provare: 108 sussurri di gratitudine, poi un raggio di pace verso una relazione o una situazione. Om Shanti.

The post Uscire dalla comfort-zone della coscienza del corpo: il Murli del 29/08/2025 first appeared on Connessioni Vive.

https://ift.tt/rVIAmZ9 https://ift.tt/NMklyz6

Commenti

Post popolari in questo blog

Kappa Radio KRM

url breve: https://regioneer.it/KappaRadio https://anchor.fm/radiovrinda https://anchor.fm/radiovrinda 32 kbps (Kappa Radio Bhakti)  https://tunein.com/radio/Kappa-Radio-Bhakti-1503KHz-s159243 64 kbps (Kappa Radio KRM)  https://tunein.com/radio/Radio-Yoga-Network-1503-s162428 puntate di tutte le trasmissioni su Google Drive clicca qui Kappa Radio KRM su Telegram clicca qui Radio Yoga Network  https://streema.com/radios/play/Radio_Yoga_Network https://podcasts.apple.com/us/podcast/yoga-network/id1226944379 https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8yNmRjNTMxOC9wb2RjYXN0L3Jzcw https://open.spotify.com/show/1o3dBVfqGZxLQxH0u3Adqq vecchio account su Mixcloud clicca qui palinsesto clicca qui

Annuncio Ufficiale della Fondazione della Chitrakoot Sangha

  Siamo lieti di annunciare la fondazione della Chitrakoot Sangha, un nuovo capitolo spirituale che nasce all'interno dell'Associazione TerraMare Nexus, ispirato dagli insegnamenti di Baba Ganga Dass. La Sangha prende il nome dalla sacra foresta di Chitrakoot, luogo di rifugio e meditazione di Rama durante il suo esilio di quattordici anni, simbolo di pace e devozione. www.chitrakootsangha.eu Visione e Missione La Chitrakoot Sangha si impegna a promuovere la spiritualità inclusiva attraverso l'amore, la compassione e la devozione. I nostri principi si ispirano alla capacità dell'amore di elevare lo spirito umano e di promuovere una connessione profonda e autentica con il divino. Crediamo che l'amore trascenda tutte le barriere e possa trasformare ogni aspetto della vita quotidiana. Attività e Programmi Online La maggior parte delle nostre attività si svolgerà online, permettendo a membri di tutto il mondo di partecipare senza le limitazioni imposte dalla distanza fi...

"The True Nature of Spiritual Guidance: Reflections on the Case of Paramahamsa Sri Swami Vishwananda" by Shyamananda Das (Renzo Samaritani) anche in lingua italiana

  Dear friends and fellow spiritual travelers, Recently, we have witnessed an unexpected turn in the journey of Paramahamsa Sri Swami Vishwananda, a teacher who has inspired many of us. With deep sadness, I learned that due to procedural misunderstandings with the Akhara authorities in Vrindavana, the conferment of the Vishwa-guru title will not take place. This event, which should have been a moment of celebration and recognition, has turned into something different. This development, while disappointing, provides us an opportunity to reflect on the true essence of spiritual guidance. As I have previously expressed in my article, the greatness of a teacher is not measured through titles or official recognitions. True greatness is found in the positive and transformative impact a teacher has on the lives of their disciples and in their ability to inspire love, compassion, and spiritual growth. The decision of the authorities not to confer the title in no way diminishes the value of...