Passa ai contenuti principali

Ogni settimana incontreremo uno dei dieci giovani lettori che ci racconta com’è stato farsi rapire…

Ogni settimana incontreremo uno dei dieci giovani lettori che ci racconta com’è stato farsi rapire da Johan Fantasy

Articolo #1 — “Giorgio Venturi presenta i nostri 10 ‘giurati’”

Ciao a tutti, sono Giorgio Venturi, cronista d’avventure e… cacciatore di entusiasmi letterari!
Benvenuti al primo appuntamento della nostra serie dedicata a Johan Fantasy: per ragazzi, il nuovo romanzo di Helga Schneider pubblicato da Snail’s Pace Edition. Nelle prossime undici settimane vi porteremo dietro le quinte del libro: ogni settimana incontreremo uno dei dieci giovani lettori selezionati per raccontarci come si sono lasciati trasportare tra le pagine di questa appassionante avventura ambientata in una Germania d’inizio Novecento, tra sarti misteriosi, zingari erranti e… incredibili zeppelin volanti!

Chi sono i “giurati” di Johan Fantasy?

Abbiamo scelto 10 lettori di età, provenienze e interessi diversi, per avere punti di vista unici sul romanzo. Ecco una breve panoramica dei nostri protagonisti:

Ognuno di loro ci regalerà, a partire dalla prossima settimana, un’intervista esclusiva in cui racconterà:

  • Qual è stato il momento più emozionante del libro
  • Perché Johan è un eroe davvero speciale
  • Cosa hanno imparato sul valore dell’amicizia e del coraggio
  • Il loro parere su Helga Schneider e sul suo stile narrativo

Cosa succederà nei prossimi articoli

  1. Settimana 2: la mini-intervista di Aisha, la nostra giovane artista di Milano
  2. Settimana 3: il racconto di Diego, il piccolo calciatore napoletano
  3. Settimana 4: la passione per la lettura di Mei da Palermo
  4. Settimana 5: il sogno del volo di Omar, appassionato di stelle
  5. Settimana 6: la creatività di Sofia nella “fabbrica” di carta
  6. Settimana 7: il talento teatrale di Luca a Venezia
  7. Settimana 8: le atmosfere musicali attraverso gli occhi di Elena
  8. Settimana 9: il modellismo “a grandezza di bambino” di Karim
  9. Settimana 10: lo sguardo fotografico di Yara
  10. Settimana 11: la doppia passione per l’origami di Yuki

Chi è Helga Schneider

Helga Schneider, nata in Germania e da anni residente in Italia, è una voce capace di intrecciare storia, fantasia e grande empatia per i giovani lettori. Con Johan Fantasy: per ragazzi ci regala un’avventura indimenticabile, ricca di colpi di scena, personaggi indimenticabili e una ricostruzione storica che fa viaggiare con la mente.

Dove acquistare Johan Fantasy

Non perdete l’occasione di scoprire questo gioiello firmato Snail’s Pace Edition: regalatelo ai vostri figli, nipoti, o lasciatevi conquistare voi stessi!

Ci vediamo la prossima settimana con l’intervista completa ad Aisha, la nostra piccola artista che ci svelerà i retroscena del suo entusiasmo per Johan Fantasy.
Nel frattempo, scriveteci nei commenti quale profilo vi incuriosisce di più!

https://ift.tt/wBckCuG https://ift.tt/4Xz5NMP

The post Ogni settimana incontreremo uno dei dieci giovani lettori che ci racconta com’è stato farsi rapire… first appeared on MediterrAnima.

https://ift.tt/ksQKzgj https://ift.tt/zNGF1Ee

Commenti

Post popolari in questo blog

Mantra e giustizia sociale: vibrare alto, agire a terra

di Ramananda Das HDG Mantra e giustizia sociale: vibrare alto, agire a terra   Viviamo in un’epoca complessa, in cui la disuguaglianza sociale e l’inquinamento spirituale sembrano camminare mano nella mano. Ma proprio per questo motivo, la pratica spirituale quotidiana e l’impegno per la giustizia sociale non possono più essere pensati come mondi separati. In realtà, sono due manifestazioni dello stesso desiderio di armonia, verità e amore. Il mantra Hare Krishna: riconnettersi al Sé supremo  Recitare il mantra Hare Krishna ogni giorno è molto più di una pratica religiosa. È un atto di resistenza spirituale. In un mondo che ci vuole distratti, frammentati, divisi, il mantra ci riporta al centro: Hare Krishna Hare Krishna Krishna Krishna Hare Hare Hare Rama Hare Rama Rama Rama Hare Hare È un suono che trascende la mente, che scioglie il cuore, che pacifica i conflitti interiori. E quando siamo in pace dentro, possiamo iniziare a costruire la pace ...

La Gentilezza come Strumento di Trasformazione Interiore e Sociale

In un mondo sempre più frenetico, la gentilezza è un atto rivoluzionario . Essere gentili non significa solo trattare bene gli altri, ma anche coltivare uno stato interiore di apertura e comprensione. Perché la gentilezza è così potente? Migliora il nostro benessere : Rilascia endorfine e riduce lo stress. Crea connessioni profonde : Le relazioni si rafforzano quando c’è empatia e rispetto. Genera un effetto a catena : Un piccolo gesto gentile ispira gli altri a fare lo stesso. Come praticare la gentilezza ogni giorno? 1⃣ Ascolta con attenzione : Offri uno spazio sicuro a chi si confida con te. 2⃣ Sii gentile con te stesso : La gentilezza inizia dentro di noi. 3⃣ Fai piccoli gesti di aiuto : Offri una parola dolce, un sorriso, un supporto concreto. 4⃣ Spargi parole di incoraggiamento : Un complimento sincero può illuminare la giornata di qualcuno. Conclusione La gentilezza è un linguaggio universale che può guarire il mondo. Scegliamo di essere la luce che illu...