di Renzo Samaritani Schneider e Elena Monti No, non è una provocazione ironica. È un invito al risveglio. Viviamo nell’epoca della corsa sfrenata: fuori casa, fuori tempo, fuori di testa. Ogni giorno ci viene venduta una promessa: che la felicità si trovi altrove — in un aeroporto, in una serata mondana, in un’esperienza da condividere in fretta sui social. Ma cosa accadrebbe se ti dicessi che tutto questo è solo un miraggio? Che forse, la vera rivoluzione oggi è… non uscire? Sì, hai capito bene. Non uscire di casa . Non perché hai paura, non perché sei pigro, non perché sei asociale. Ma perché hai finalmente scoperto che dentro è più vasto di fuori. E che quel “dentro”, se coltivato con consapevolezza, può diventare il tuo più grande tempio. 1. Il viaggio più profondo è immobile Secondo gli insegnamenti del Buddha, il viaggio più avventuroso che puoi intraprendere non si misura in chilometri, ma in respiri. È un cammino che scende in verticale, nel silenzio ...
Rāja Yoga Bhakti • arte • pratiche laiche • cucina veg • Om Shanti · Hare Krishna