Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025

L’Energia della Gratitudine: Un Ingrediente Dimenticato nella Cucina Consapevole

di Ramananda Das: L’Energia della Gratitudine: Un Ingrediente Dimenticato nella Cucina Consapevole Quando si parla di alimentazione consapevole, spesso si tocca il tema della provenienza del cibo, del suo impatto ambientale o del rispetto per la vita animale. Ma raramente si parla di ciò che accade dentro di noi quando prepariamo, serviamo e consumiamo un pasto. C’è un ingrediente sottile, invisibile, ma potentissimo, che può trasformare il nostro modo di nutrirci: la gratitudine . Cucinare come meditazione Arianna, una giovane insegnante che ha scelto uno stile di vita vegetariano, racconta che il suo rapporto con il cibo è cambiato radicalmente nel momento in cui ha iniziato a ringraziare ogni singolo ingrediente che usava in cucina. «Quando affetto un ortaggio, penso alla terra da cui è venuto. Quando lavo le lenticchie, penso a chi le ha raccolte. E quando mangio, penso alla fortuna che ho nel poterlo fare.» Questa semplice pratica, quotidiana, ha reso ogni pasto un piccol...

Dantedì, Intervista esclusiva a Renzo Samaritani Schneider

Intervista esclusiva a Renzo Samaritani Schneider a cura di Viola Ferrante 26 marzo 2025 | Podcast: “Dal Rogo di Berlino all’Amor che move il Sole” Viola Ferrante: Renzo, buongiorno e grazie per essere qui con noi. Ieri, in occasione del Dantedì, è uscito il tuo nuovo podcast “ Dal Rogo di Berlino all’Amor che move il Sole ” . Un titolo evocativo, che unisce mondi apparentemente lontani. Come è nata questa idea? Renzo Samaritani Schneider: Buongiorno Viola, grazie a te per questo spazio. Il podcast è nato da un’urgenza interiore: quella di mettere in dialogo la memoria storica, che mia madre Helga Schneider ha saputo raccontare con una forza unica, con il presente fragile che stiamo vivendo — dal punto di vista ambientale, umano e spirituale. Volevo creare un ponte, come Dante fa nella Divina Commedia , tra l’oscurità e la luce. E ho sentito che unire le parole di mia madre, tratte da Il rogo di Berlino , con i versi eterni di Dante poteva essere un modo potente per parla...

Meditazione, Scelte Etiche e Memoria: Le Tre Chiavi del Benessere

di Ramananda Das Meditazione, Scelte Etiche e Memoria: Le Tre Chiavi del Benessere Nel frastuono del mondo moderno, ogni essere umano cerca un rifugio, una direzione, una luce interiore. Oggi più che mai, il benessere autentico nasce dall’incontro di tre percorsi: la crescita spirituale, l’alimentazione consapevole e la custodia della memoria storica. Quando questi aspetti si intrecciano, generano resilienza, giustizia e gioia profonda. Meditazione Quotidiana e il Mantra Hare Krishna Ogni giorno può iniziare con una scintilla di eternità. Sedersi in silenzio, chiudere gli occhi e ripetere il mantra Hare Krishna – Hare Krishna, Hare Krishna, Krishna Krishna, Hare Hare, Hare Rama, Hare Rama, Rama Rama, Hare Hare – è un atto sacro che risveglia la coscienza e guarisce l’anima. Questa pratica spirituale: Rasserena la mente Dissolve l’ansia Risveglia l’amore incondizionato È un canto che attraversa i secoli, portando pace là dove c’è conflitto, speranza dove c’è dubbio. Al...