Passa ai contenuti principali

L’Unità nel Sé: Riflessioni dalla Chandogya Upanishad





Oggi, riflettiamo su un profondo insegnamento tratto dalla Chandogya Upanishad, che esplora la perdita dell’identità individuale nell’unità del Sé universale.


Il messaggio di Baba Ganga Dass (Chandogya Upanishad 6.9.2):

“ते यथा तत्र न विवेकं लभन्तेऽमुष्याहं वृक्षस्य रसोऽस्म्यमुष्याहं वृक्षस्य रसोऽस्मीत्येवमेव खलु सोम्येमाः सर्वाः प्रजाः सति सम्पद्य न विदुः सति सम्पद्यामह इति ॥ ६.९.२ ॥


O Somya, e così come quei succhi ora non sono più consapevoli delle loro identità separate, pensando, ‘Io sono il succo di questo albero,’ e ‘Io sono il succo di quell’albero’; similmente, quando tutti questi esseri raggiungono l’unità nel Sé, non ne sono consapevoli. Non pensano, ‘Una volta eravamo separati, ma ora siamo tutti uniti nel Sé.’


Riflessione:

Questo versetto ci invita a considerare come, nel processo spirituale, la percezione delle distinzioni individuali si dissolve nell’esperienza dell’unità con il Sé universale. La metafora dei succhi che perdono la loro identità originaria per fondersi in un’unica essenza ci aiuta a comprendere il concetto di non-dualità, fondamentale nella filosofia vedanta.


Meditazione Proposta:

Medita sulla nozione di perdita dell’ego e sull’esperienza dell’unità con il tutto. Cerca di percepire meno le distinzioni tra te e gli altri, tra te e l’ambiente, riconoscendo che, a un livello più profondo, tutto è interconnesso e uno.


Invito alla Condivisione:

Hai mai sperimentato momenti di profonda connessione e unità, dove le barriere del sé individuale sembravano dissolversi? Come ha influenzato questo la tua visione del mondo e delle tue relazioni? Condividi la tua esperienza nei commenti per arricchire la nostra comprensione collettiva di queste profonde verità spirituali.



post originale di Baba Ganga Dass su https://www.facebook.com/share/p/hrBagKMWwrGp8Fq3/?mibextid=WC7FNe


Commenti

Post popolari in questo blog

Mantra e giustizia sociale: vibrare alto, agire a terra

di Ramananda Das HDG Mantra e giustizia sociale: vibrare alto, agire a terra   Viviamo in un’epoca complessa, in cui la disuguaglianza sociale e l’inquinamento spirituale sembrano camminare mano nella mano. Ma proprio per questo motivo, la pratica spirituale quotidiana e l’impegno per la giustizia sociale non possono più essere pensati come mondi separati. In realtà, sono due manifestazioni dello stesso desiderio di armonia, verità e amore. Il mantra Hare Krishna: riconnettersi al Sé supremo  Recitare il mantra Hare Krishna ogni giorno è molto più di una pratica religiosa. È un atto di resistenza spirituale. In un mondo che ci vuole distratti, frammentati, divisi, il mantra ci riporta al centro: Hare Krishna Hare Krishna Krishna Krishna Hare Hare Hare Rama Hare Rama Rama Rama Hare Hare È un suono che trascende la mente, che scioglie il cuore, che pacifica i conflitti interiori. E quando siamo in pace dentro, possiamo iniziare a costruire la pace ...

La Gentilezza come Strumento di Trasformazione Interiore e Sociale

In un mondo sempre più frenetico, la gentilezza è un atto rivoluzionario . Essere gentili non significa solo trattare bene gli altri, ma anche coltivare uno stato interiore di apertura e comprensione. Perché la gentilezza è così potente? Migliora il nostro benessere : Rilascia endorfine e riduce lo stress. Crea connessioni profonde : Le relazioni si rafforzano quando c’è empatia e rispetto. Genera un effetto a catena : Un piccolo gesto gentile ispira gli altri a fare lo stesso. Come praticare la gentilezza ogni giorno? 1⃣ Ascolta con attenzione : Offri uno spazio sicuro a chi si confida con te. 2⃣ Sii gentile con te stesso : La gentilezza inizia dentro di noi. 3⃣ Fai piccoli gesti di aiuto : Offri una parola dolce, un sorriso, un supporto concreto. 4⃣ Spargi parole di incoraggiamento : Un complimento sincero può illuminare la giornata di qualcuno. Conclusione La gentilezza è un linguaggio universale che può guarire il mondo. Scegliamo di essere la luce che illu...