Passa ai contenuti principali

Il Gioco Divino: Shiva e Sri Ram, Uniti nel Servizio al Vero + Ramcharitmanas, Balakanda verso 4




Nel *Shiv Purana*, si narra che Mahadev, il grande Dio Shiva, reciti il japa del sacro nome di Sri Ram. Nel *Ramayana*, a sua volta, Sri Ram rende omaggio al Shiv Lingam a Rameswaram. Due divinità, due aspetti del divino, che si venerano reciprocamente. Tuttavia, gli esseri intrappolati in *maya* (illusione) continuano a discutere su chi sia il più grande!  


Ma la verità è una sola. Come afferma il *Rig Veda* (1.164.46):  

*"La verità è una, ma i saggi la chiamano con nomi diversi."*  


Lasciate andare l'attaccamento e i desideri, e riconoscete che servire l'Unica Verità significa servire ogni essere, ogni forma, ogni nome.  


**Messaggio di Baba Ganga Dass:**  

Smettiamo di discutere su ciò che è già perfetto e inseparabile. Mahadev e Sri Ram, Shiva e Vishnu, rappresentano l'unità nella diversità. Invece di perdersi nei dibattiti, dedichiamoci alla meditazione, al servizio e alla ricerca del Sé.  


**Riflessione:**  

Ogni via spirituale, ogni forma di devozione, ogni nome del Divino porta allo stesso scopo: la realizzazione della Verità. Servire questa Verità non significa separare, ma unire; non giudicare, ma amare; non competere, ma arrendersi.  


**Invito alla Pratica:**  

1. Recita il mantra di Shiva e il nome di Sri Ram con cuore aperto.  

2. Rifletti su come l'illusione delle separazioni impedisca di vedere l'unità.  

3. Dedica un atto di servizio oggi, riconoscendo il Divino in ogni essere.  


**Chiamata alla Devozione:**  

जय श्री सियाराम  

जय गुरुदेव  

Om Namah Shivaya  


Lasciamo che i nostri cuori si inchinino davanti all'Uno che si manifesta nei molti. **La Verità è una; il nostro servizio è uno.**  





### Verso 5 del *Bālakāṇḍa*:


**Testo originale:**


**"Udbhava sthiti saṃhārakāriṇīṃ kleśahāriṇīm |  

Sarvaśreyaskarīṃ sītāṃ nato’haṃ rāma vallabhām ||"**


---


**Traduzione in italiano:**


"Mi inchino a Sita, la consorte amata di Rama, che è la creatrice, la protettrice e la distruttrice dell'universo, la dissolvitrice delle sofferenze e la dispensatrice di ogni bene."


---


**Traduzione in inglese:**


"I bow to Sita, the beloved consort of Rama, who is the creator, sustainer, and destroyer of the universe, the remover of suffering, and the bestower of all blessings."


---


**Commento ispirato agli insegnamenti di Baba Ganga Dass**:


In questo verso, Tulsidas rende omaggio a Sita non solo come compagna di Shri Ram, ma come manifestazione della forza universale e della compassione divina. Sita è la personificazione dell'amore, della grazia e della forza creativa che sostiene l'universo. È attraverso lei che si manifesta il potere di creare, proteggere e trasformare, portando ordine e armonia dove c’è caos.


Baba Ganga Dass ci insegna che Sita rappresenta anche il principio dell'accettazione e della grazia, qualità fondamentali per affrontare le difficoltà della vita. Proprio come Sita allevia le sofferenze di chi si affida a lei, noi possiamo aspirare a emulare la sua pazienza e compassione nelle nostre vite quotidiane. Quando ci inchiniamo a Sita, riconosciamo che la forza non risiede nella resistenza o nell’orgoglio, ma nella gentilezza e nella capacità di affrontare le prove con fede e determinazione.


Questo verso ci invita a vedere Sita non solo come una figura mitologica, ma come una fonte di ispirazione per il nostro percorso spirituale. Ogni devoto dovrebbe riflettere sulla sua devozione totale verso Shri Ram e sulla sua grazia nel sopportare le difficoltà senza perdere mai la sua dignità. Questa qualità, diceva Baba Ganga Dass, è ciò che eleva l'anima e ci avvicina al Divino.


**La devozione a Sita ci insegna che l’amore vero è un atto di servizio e accettazione.** Non importa quanto grande sia la sofferenza, con la fede nel Divino e con il cuore aperto alla compassione, possiamo superare qualsiasi difficoltà. Come Sita dissolve le sofferenze, così possiamo trovare pace riflettendo sul suo esempio e invocando il suo nome con sincerità.


---


**Riflessione per l’ascoltatore**:  

Chiediamoci: affronto le difficoltà della vita con la grazia e la fede di Sita? Posso, come lei, essere una fonte di conforto e forza per gli altri? Riconosciamo che il nostro potere risiede nella nostra capacità di amare e servire con purezza di cuore. Connettendoci a Sita, ci colleghiamo alla fonte infinita di forza e compassione.

Commenti

Post popolari in questo blog

Mantra e giustizia sociale: vibrare alto, agire a terra

di Ramananda Das HDG Mantra e giustizia sociale: vibrare alto, agire a terra   Viviamo in un’epoca complessa, in cui la disuguaglianza sociale e l’inquinamento spirituale sembrano camminare mano nella mano. Ma proprio per questo motivo, la pratica spirituale quotidiana e l’impegno per la giustizia sociale non possono più essere pensati come mondi separati. In realtà, sono due manifestazioni dello stesso desiderio di armonia, verità e amore. Il mantra Hare Krishna: riconnettersi al Sé supremo  Recitare il mantra Hare Krishna ogni giorno è molto più di una pratica religiosa. È un atto di resistenza spirituale. In un mondo che ci vuole distratti, frammentati, divisi, il mantra ci riporta al centro: Hare Krishna Hare Krishna Krishna Krishna Hare Hare Hare Rama Hare Rama Rama Rama Hare Hare È un suono che trascende la mente, che scioglie il cuore, che pacifica i conflitti interiori. E quando siamo in pace dentro, possiamo iniziare a costruire la pace ...

La Gentilezza come Strumento di Trasformazione Interiore e Sociale

In un mondo sempre più frenetico, la gentilezza è un atto rivoluzionario . Essere gentili non significa solo trattare bene gli altri, ma anche coltivare uno stato interiore di apertura e comprensione. Perché la gentilezza è così potente? Migliora il nostro benessere : Rilascia endorfine e riduce lo stress. Crea connessioni profonde : Le relazioni si rafforzano quando c’è empatia e rispetto. Genera un effetto a catena : Un piccolo gesto gentile ispira gli altri a fare lo stesso. Come praticare la gentilezza ogni giorno? 1⃣ Ascolta con attenzione : Offri uno spazio sicuro a chi si confida con te. 2⃣ Sii gentile con te stesso : La gentilezza inizia dentro di noi. 3⃣ Fai piccoli gesti di aiuto : Offri una parola dolce, un sorriso, un supporto concreto. 4⃣ Spargi parole di incoraggiamento : Un complimento sincero può illuminare la giornata di qualcuno. Conclusione La gentilezza è un linguaggio universale che può guarire il mondo. Scegliamo di essere la luce che illu...