Passa ai contenuti principali

Veganismo e Spiritualità: Ricette Vegane che Riflettono la Dieta Sattvica




Introduzione

Il veganismo non è solo una scelta alimentare ma una pratica spirituale che riflette la compassione per tutte le forme di vita. Nella Ramanandi Sampradaya, una dieta sattvica, che esclude alimenti stimolanti come l'aglio e la cipolla e promuove l'uso di ingredienti puri, supporta questa visione, aiutando i devoti a mantenere una mente chiara e un corpo sano.


Il collegamento tra Veganismo e Purezza Spirituale

Adottare una dieta vegana o vegetariana può essere un potente atto di bhakti (devozione) poiché esprime rispetto per la creazione. Molti testi sacri induisti sostengono che una dieta pura aiuta a purificare il nostro atman (anima), facilitando un cammino più profondo verso la realizzazione spirituale.


Il mio percorso spirituale e la Sampradaya

Da tempo seguivo con interesse e ammirazione il lavoro spirituale di Baba Ganga Dass, una figura di grande ispirazione. La sua enfasi sull'amore universale e la compassione per tutte le creature viventi riecheggia profondamente con i principi di un'alimentazione non violenta.


Ricetta della settimana: Khichdi Sattvico


Il Khichdi è un piatto nutriente e bilanciato, perfetto per mantenere l'equilibrio dei dosha secondo l'Ayurveda. Questa versione è completamente vegana e sattvica, ideale per i devoti.


**Ingredienti:**

- 1 tazza di riso basmati

- 1/2 tazza di mung dal (lenticchie verdi spezzate)

- 1 cucchiaino di curcuma

- 1 cucchiaino di semi di cumino

- 1 pezzetto di zenzero fresco tritato

- 6 tazze di acqua

- Sale q.b.

- 1 cucchiaio di ghee vegano (può essere fatto con olio di cocco e una miscela di aromi naturali)

- Coriandolo fresco e foglie di curry per guarnire


**Preparazione:**

1. Lavare il riso e il mung dal insieme fino a che l'acqua non sia limpida.

2. In una pentola, scaldare il ghee vegano e aggiungere i semi di cumino e lo zenzero fino a che non diventano aromatici.

3. Aggiungere il riso e il dal lavati, la curcuma, e l'acqua. Portare a ebollizione.

4. Ridurre il fuoco al minimo, coprire e lasciare cuocere fino a che il riso e il dal siano morbidi (circa 15-20 minuti).

5. Aggiustare di sale e servire caldo, guarnito con coriandolo fresco e foglie di curry.


Questo piatto non solo soddisfa i requisiti di una dieta sattvica ma offre anche un'esperienza culinaria che può essere condivisa con famiglia e amici, rafforzando i legami comunitari e spirituali.

Commenti

Post popolari in questo blog

Mantra e giustizia sociale: vibrare alto, agire a terra

di Ramananda Das HDG Mantra e giustizia sociale: vibrare alto, agire a terra   Viviamo in un’epoca complessa, in cui la disuguaglianza sociale e l’inquinamento spirituale sembrano camminare mano nella mano. Ma proprio per questo motivo, la pratica spirituale quotidiana e l’impegno per la giustizia sociale non possono più essere pensati come mondi separati. In realtà, sono due manifestazioni dello stesso desiderio di armonia, verità e amore. Il mantra Hare Krishna: riconnettersi al Sé supremo  Recitare il mantra Hare Krishna ogni giorno è molto più di una pratica religiosa. È un atto di resistenza spirituale. In un mondo che ci vuole distratti, frammentati, divisi, il mantra ci riporta al centro: Hare Krishna Hare Krishna Krishna Krishna Hare Hare Hare Rama Hare Rama Rama Rama Hare Hare È un suono che trascende la mente, che scioglie il cuore, che pacifica i conflitti interiori. E quando siamo in pace dentro, possiamo iniziare a costruire la pace ...

La Gentilezza come Strumento di Trasformazione Interiore e Sociale

In un mondo sempre più frenetico, la gentilezza è un atto rivoluzionario . Essere gentili non significa solo trattare bene gli altri, ma anche coltivare uno stato interiore di apertura e comprensione. Perché la gentilezza è così potente? Migliora il nostro benessere : Rilascia endorfine e riduce lo stress. Crea connessioni profonde : Le relazioni si rafforzano quando c’è empatia e rispetto. Genera un effetto a catena : Un piccolo gesto gentile ispira gli altri a fare lo stesso. Come praticare la gentilezza ogni giorno? 1⃣ Ascolta con attenzione : Offri uno spazio sicuro a chi si confida con te. 2⃣ Sii gentile con te stesso : La gentilezza inizia dentro di noi. 3⃣ Fai piccoli gesti di aiuto : Offri una parola dolce, un sorriso, un supporto concreto. 4⃣ Spargi parole di incoraggiamento : Un complimento sincero può illuminare la giornata di qualcuno. Conclusione La gentilezza è un linguaggio universale che può guarire il mondo. Scegliamo di essere la luce che illu...