Passa ai contenuti principali

Renzo Samaritani: da oggi 22 ottobre 2024 mi chiamo Maruti Das



La Terza e Ultima Iniziazione di Renzo Samaritani: Un Nuovo Capitolo Spirituale


Oggi vorrei condividere con voi una parte importantissima del mio cammino spirituale, un evento che rappresenta una nuova fase nella mia vita: la mia terza e ultima iniziazione, che ho ricevuto da Baba Ganga Dass. Questa iniziazione segna una trasformazione profonda, una consacrazione a Rama, e vorrei spiegarvi perché la definisco la mia "terza iniziazione" e cosa significa per me e per il mio cammino spirituale.


Le tre iniziazioni: un percorso di crescita


Preferisco descrivere queste fasi come tre iniziazioni per far capire a chi mi segue, amici, familiari, e lettori, l'evoluzione del mio percorso spirituale. Per chi non è familiare con questi concetti, possiamo paragonarle a tappe importanti nella vita religiosa, come le tappe che possono trovarsi nel Cristianesimo, anche se il mio percorso è stato diverso. Nella tradizione cattolica, il battesimo potrebbe corrispondere alla mia prima iniziazione, ricevuta negli anni '80 da un discepolo di Bhaktivedanta Swami Prabhupada. Questa prima iniziazione mi ha dato il nome spirituale Shyamananda Das, il quale ha segnato il mio ingresso ufficiale nella pratica devozionale.


Analogamente, si potrebbe paragonare la mia seconda iniziazione, quella braminica con il filo sacro, alla cresima, dove viene data una responsabilità e un impegno più profondo verso la fede. Questa seconda iniziazione, ricevuta da un discepolo di Paramadvaiti Swami, mi ha dato il nome di Lilanath Das. A quel punto, ho unito i due nomi diventando Shyamananda Lilanath Das. Questo passaggio ha rappresentato un approfondimento del mio servizio spirituale, ma la vita è piena di imprevisti, e le circostanze mi hanno portato a prendere un po' di distanza da quella strada.


La terza iniziazione: un momento di consacrazione


Ora, con la guida di Baba Ganga Dass, ho deciso di abbracciare una terza iniziazione, che rappresenta per me una vera e propria consacrazione a Rama. Potreste chiedervi: cosa cambia? Dopo tutto, Rama e Krishna sono entrambe manifestazioni del Supremo. E avete ragione: Dio è Uno, che lo si chiami Rama, Krishna, Allah, o Jehova. Eppure, a livello personale, sento che questa nuova direzione verso Rama risuona con il mio cuore in un modo speciale, come se fosse il passo successivo nel mio percorso.




Un cammino senza fine: sempre aspirante devoto


Mi piace descrivere questa terza iniziazione come "l'ultima", ma solo per convenzione, poiché in realtà il cammino spirituale non ha mai fine. Nonostante questa consacrazione, io mi sento sempre e comunque un semplice aspirante devoto di Rama e Krishna, cercando ogni giorno di migliorare nella mia pratica e nel mio servizio. 


Questa terza iniziazione è, quindi, una vera svolta per me. Segna non solo il mio passaggio verso una nuova fase, ma anche una nuova identità spirituale, che sarà completamente diversa da quelle precedenti. I nomi Shyamananda e Lilanath non faranno più parte del mio cammino. Questa volta, riceverò un nuovo nome spirituale, che vi svelerò alla fine di questo articolo.


Conclusione


Nel corso del tempo, il mio percorso è cambiato, ma la devozione rimane al centro. Martedì 22 ottobre, durante la cerimonia di iniziazione, il mio cammino si è rinnovato con un nuovo nome, una nuova identità spirituale, e un nuovo impegno verso Rama.


Il mio nuovo nome spirituale è: Maruti Das.




Spero che continuerete a seguirmi in questo cammino e vi ringrazio per il sostegno e l'affetto che mi avete sempre dimostrato.


Om Shri Ramaya Namaha.  

Jai Gurudev.

Commenti

Post popolari in questo blog

Mantra e giustizia sociale: vibrare alto, agire a terra

di Ramananda Das HDG Mantra e giustizia sociale: vibrare alto, agire a terra   Viviamo in un’epoca complessa, in cui la disuguaglianza sociale e l’inquinamento spirituale sembrano camminare mano nella mano. Ma proprio per questo motivo, la pratica spirituale quotidiana e l’impegno per la giustizia sociale non possono più essere pensati come mondi separati. In realtà, sono due manifestazioni dello stesso desiderio di armonia, verità e amore. Il mantra Hare Krishna: riconnettersi al Sé supremo  Recitare il mantra Hare Krishna ogni giorno è molto più di una pratica religiosa. È un atto di resistenza spirituale. In un mondo che ci vuole distratti, frammentati, divisi, il mantra ci riporta al centro: Hare Krishna Hare Krishna Krishna Krishna Hare Hare Hare Rama Hare Rama Rama Rama Hare Hare È un suono che trascende la mente, che scioglie il cuore, che pacifica i conflitti interiori. E quando siamo in pace dentro, possiamo iniziare a costruire la pace ...

La Gentilezza come Strumento di Trasformazione Interiore e Sociale

In un mondo sempre più frenetico, la gentilezza è un atto rivoluzionario . Essere gentili non significa solo trattare bene gli altri, ma anche coltivare uno stato interiore di apertura e comprensione. Perché la gentilezza è così potente? Migliora il nostro benessere : Rilascia endorfine e riduce lo stress. Crea connessioni profonde : Le relazioni si rafforzano quando c’è empatia e rispetto. Genera un effetto a catena : Un piccolo gesto gentile ispira gli altri a fare lo stesso. Come praticare la gentilezza ogni giorno? 1⃣ Ascolta con attenzione : Offri uno spazio sicuro a chi si confida con te. 2⃣ Sii gentile con te stesso : La gentilezza inizia dentro di noi. 3⃣ Fai piccoli gesti di aiuto : Offri una parola dolce, un sorriso, un supporto concreto. 4⃣ Spargi parole di incoraggiamento : Un complimento sincero può illuminare la giornata di qualcuno. Conclusione La gentilezza è un linguaggio universale che può guarire il mondo. Scegliamo di essere la luce che illu...