Passa ai contenuti principali

Ciao bambini! Oggi vi racconto la storia di Renzo, che sta cambiando il suo modo di seguire Dio.




Renzo, per tanti anni, ha seguito Dio attraverso **Krishna**. Ora ha deciso di seguire Dio attraverso **Rama**. Ma aspettate, sapete chi sono Krishna e Rama? Ve lo spiego io!


Chi è Krishna?

Krishna è come quel bambino che ama giocare, correre nei campi e suonare il flauto. È sempre allegro e sorride a tutti. Renzo, quando era devoto di Krishna, vedeva Dio come un amico che lo aiutava a trovare la gioia, l’amore e la felicità. Krishna gli insegnava che l’amore è la cosa più importante, e che bisogna vivere la vita con un cuore pieno di gioia e compassione per gli altri.


Chi è Rama?

Rama, invece, è un re coraggioso e molto giusto. Lui fa sempre la cosa giusta, anche se è difficile. È un grande guerriero che protegge la sua famiglia e il suo popolo. Quando segui Rama, impari a fare il tuo dovere, cioè a fare sempre quello che è giusto, anche se a volte costa fatica. Rama ci insegna che dobbiamo essere coraggiosi, onesti e aiutare sempre gli altri.


Cosa sta facendo Renzo?

Renzo sta passando dal seguire Krishna, che gli insegnava l’amore e la gioia, a seguire Rama, che gli insegna il coraggio e il fare sempre il bene. 


Quindi, Renzo sta cambiando il modo in cui vede Dio. Prima vedeva Dio come un amico con cui divertirsi e che lo riempiva d’amore. Adesso vede Dio come un esempio da seguire per essere una persona giusta, forte e pronta a proteggere gli altri.


Cosa c’è di uguale tra Krishna e Rama?

La cosa bella è che, anche se Renzo ora segue Rama, in realtà sta sempre seguendo **Dio**. È solo che Dio, a volte, si mostra come Krishna per insegnarci a essere felici e amorevoli. E altre volte si mostra come Rama per insegnarci a essere forti e fare il nostro dovere.


Quindi, Renzo non sta lasciando indietro tutto quello che ha imparato da Krishna, ma sta solo imparando cose nuove da Rama. E alla fine, il cuore di Renzo rimane sempre con Dio, sia che lo chiami Krishna o Rama.


---


**Bambini, avete visto?** Non è un cambiamento difficile da capire. Renzo ha semplicemente deciso di imparare una lezione nuova da Dio, che ora si chiama Rama. Ma l’amore e la devozione restano sempre nel suo cuore.




**Immaginiamo alcune situazioni della vita quotidiana e come Renzo le affronta ora, seguendo Rama, rispetto a prima, quando seguiva Krishna.**


### 1. **Situazione: Qualcuno ti fa arrabbiare o ti dice qualcosa di brutto.**

- **Con Krishna**: Renzo avrebbe forse pensato: "Krishna mi insegna a rispondere con amore e compassione." Avresti provato a trovare un modo gentile per risolvere la situazione, cercando di vedere l'altra persona con gli occhi dell'amore divino, come se fosse un tuo amico.

- **Con Rama**: Ora, invece, seguendo Rama, penserai: "Rama mi insegna a essere giusto e a fare il mio dovere." Potresti affrontare la situazione con più fermezza, senza arrabbiarti, ma cercando di fare la cosa giusta. Forse parlerai con calma e chiarezza, spiegando perché quello che è stato detto è sbagliato, ma senza perdere la tua rettitudine.


### 2. **Situazione: Devi aiutare qualcuno in difficoltà.**

- **Con Krishna**: Forse, seguendo Krishna, avresti offerto il tuo aiuto con un sorriso e un cuore aperto, pensando: "L'amore è tutto. Aiutando gli altri, rendo il mondo un posto migliore."

- **Con Rama**: Ora, con Rama, farai lo stesso, ma penserai di più al **dovere**. Dirai a te stesso: "Questo è il mio dovere, è giusto aiutare chi ha bisogno." Non solo perché è bello farlo, ma perché è la cosa giusta da fare. Rama ti insegna che il dovere verso gli altri è sacro, come proteggere i più deboli o sostenere chi ha bisogno.


### 3. **Situazione: Devi prendere una decisione difficile.**

- **Con Krishna**: Potresti aver pensato: "Krishna mi insegna a trovare la gioia anche nelle difficoltà. Seguirò il mio cuore, facendo ciò che sento sia meglio per tutti." Con Krishna, ti affidi molto ai sentimenti e all'amore.

- **Con Rama**: Con Rama, invece, penserai: "Qual è la cosa giusta da fare? Qual è il mio dovere qui?" Anche se la decisione è difficile o ti causa sacrificio, Rama ti insegna che a volte fare ciò che è giusto è più importante del piacere immediato o della gioia personale. Scegliere secondo il dharma significa fare ciò che è corretto per il bene di tutti.


### 4. **Situazione: Hai promesso qualcosa a qualcuno.**

- **Con Krishna**: Forse, con Krishna, la promessa sarebbe stata vista più come un gesto d’amore e amicizia. Avresti mantenuto la promessa, certo, ma con un approccio più leggero.

- **Con Rama**: Ora, con Rama, il concetto di **promessa** diventa sacro. Se hai promesso qualcosa, farai di tutto per mantenerla, perché Rama ti insegna che mantenere la parola data è una questione di onore e di giustizia. Anche se è difficile, un devoto di Rama mantiene sempre le sue promesse.


### 5. **Situazione: Un momento di festa o celebrazione.**

- **Con Krishna**: Krishna è il Dio della gioia e della festa! Forse, avresti celebrato con amore, ballando e cantando, godendoti il momento e trovando felicità in ogni piccolo gesto.

- **Con Rama**: Anche con Rama, le celebrazioni sono importanti, ma avranno un tono diverso. Forse, sarai più concentrato sul significato del momento, sul perché stai festeggiando e su come mantenere la rettitudine anche durante la festa. Ci sarà comunque gioia, ma sarà più basata sulla gratitudine e sul rispetto per ciò che è giusto.


---


### In sintesi, cosa cambia?

- **Con Krishna**: Tutto era centrato sull’amore, sulla gioia e sulla compassione. L'approccio era più leggero, ma sempre pieno di affetto.

- **Con Rama**: Ora, la tua vita sarà più orientata al **dharma** (il dovere), al rispetto delle regole e alla giustizia. Sarai più concentrato su cosa è giusto fare, anche quando è difficile. Non significa che non ci sarà amore, ma sarà un amore basato sulla responsabilità e sulla protezione degli altri.


---


Quindi, per un bambino, potremmo dire che **Renzo ora sta diventando come un eroe**, qualcuno che non solo ama, ma che protegge e fa sempre la cosa giusta, proprio come Rama. Non cambia il fatto che Renzo ama Dio, ma cambia il modo in cui agisce nel mondo: con più fermezza, più rettitudine e più senso del dovere.


Commenti

Post popolari in questo blog

Mantra e giustizia sociale: vibrare alto, agire a terra

di Ramananda Das HDG Mantra e giustizia sociale: vibrare alto, agire a terra   Viviamo in un’epoca complessa, in cui la disuguaglianza sociale e l’inquinamento spirituale sembrano camminare mano nella mano. Ma proprio per questo motivo, la pratica spirituale quotidiana e l’impegno per la giustizia sociale non possono più essere pensati come mondi separati. In realtà, sono due manifestazioni dello stesso desiderio di armonia, verità e amore. Il mantra Hare Krishna: riconnettersi al Sé supremo  Recitare il mantra Hare Krishna ogni giorno è molto più di una pratica religiosa. È un atto di resistenza spirituale. In un mondo che ci vuole distratti, frammentati, divisi, il mantra ci riporta al centro: Hare Krishna Hare Krishna Krishna Krishna Hare Hare Hare Rama Hare Rama Rama Rama Hare Hare È un suono che trascende la mente, che scioglie il cuore, che pacifica i conflitti interiori. E quando siamo in pace dentro, possiamo iniziare a costruire la pace ...

La Gentilezza come Strumento di Trasformazione Interiore e Sociale

In un mondo sempre più frenetico, la gentilezza è un atto rivoluzionario . Essere gentili non significa solo trattare bene gli altri, ma anche coltivare uno stato interiore di apertura e comprensione. Perché la gentilezza è così potente? Migliora il nostro benessere : Rilascia endorfine e riduce lo stress. Crea connessioni profonde : Le relazioni si rafforzano quando c’è empatia e rispetto. Genera un effetto a catena : Un piccolo gesto gentile ispira gli altri a fare lo stesso. Come praticare la gentilezza ogni giorno? 1⃣ Ascolta con attenzione : Offri uno spazio sicuro a chi si confida con te. 2⃣ Sii gentile con te stesso : La gentilezza inizia dentro di noi. 3⃣ Fai piccoli gesti di aiuto : Offri una parola dolce, un sorriso, un supporto concreto. 4⃣ Spargi parole di incoraggiamento : Un complimento sincero può illuminare la giornata di qualcuno. Conclusione La gentilezza è un linguaggio universale che può guarire il mondo. Scegliamo di essere la luce che illu...