Passa ai contenuti principali

"Santa Claus esiste e io l'ho conosciuto", di Shyamananda Das




Con l'approssimarsi del Natale, ci troviamo immersi in un tempo di magia e mistero, un momento perfetto per riscoprire la figura di Santa Claus, che va ben oltre la sua immagine tradizionale. Questo personaggio leggendario è l'emblema di qualcosa di più profondo di semplice generosità: è un simbolo di meraviglia e incanto, un promemoria dell'importanza dell'innocenza e della capacità di meravigliarsi.


Santa Claus emerge come una figura che trascende il ruolo di semplice portatore di doni; è un faro di speranza e felicità. La sua essenza si estende ben oltre il materiale, guidandoci in un reame dove prevalgono la comunità, la condivisione e l'amore incondizionato. Nei momenti bui, Santa Claus diventa un simbolo di resilienza, incoraggiandoci a cercare sempre la luce, anche nelle ombre più oscure.




Il Viaggio Incantato dal Polo Nord


Dal suo regno magico nel Polo Nord, Santa Claus inizia un viaggio incantato che non necessita di mezzi fisici come slitte o renne. Per gli occhi del cuore, egli si manifesta come un luccichio nel cielo, simile a una slitta, affiancato da deva minori che fungono da suoi messaggeri nel mondo.


Lo Spirito del Natale


Questo spirito unico raggiunge il suo culmine tra il 19 e il 27 dicembre, con il suo apice il 21 dicembre, quando si apre un portale energetico significativo. In questo periodo, le persone più sensibili possono percepire un'atmosfera trasformata, impregnata di un'energia unica.


I Regali di Santa Claus: Emozioni Sublimi


I doni di Santa Claus sono metafore delle "emozioni superiori" – come la gioia, l'amore e la speranza – che lo spirito natalizio infonde nelle nostre anime. Questi doni spirituali, più preziosi di qualsiasi materiale, sono tesori di felicità da conservare nel cuore per tutto l'anno.


Santa Claus e San Nicola: Distinzioni e Confluenze


Spesso Santa Claus viene confuso con San Nicola, ma in realtà, rappresenta un'entità distinta. Questa associazione è un tentativo di dare un senso materiale a un fenomeno che per molti rimane avvolto nel mistero.


L'Albero di Natale: Un Simbolo di Ascesa Spirituale


L'albero di Natale non è solo un ornamento festivo, ma simboleggia un viaggio esoterico verso mondi superiori, attraversando i sette chakra. Le sette sfere o luci disposte verticalmente rappresentano questo cammino spirituale.


Conclusione: Vivere lo Spirito di Santa Claus


Mentre ci avviciniamo al culmine della stagione festiva, lasciamoci ispirare da Santa Claus a vivere con maggiore gioia, generosità e stupore. Il suo spirito, permeando le nostre vite, ci ricorda che le verità più profonde spesso si celano nelle storie più semplici.

Commenti

Post popolari in questo blog

Mantra e giustizia sociale: vibrare alto, agire a terra

di Ramananda Das HDG Mantra e giustizia sociale: vibrare alto, agire a terra   Viviamo in un’epoca complessa, in cui la disuguaglianza sociale e l’inquinamento spirituale sembrano camminare mano nella mano. Ma proprio per questo motivo, la pratica spirituale quotidiana e l’impegno per la giustizia sociale non possono più essere pensati come mondi separati. In realtà, sono due manifestazioni dello stesso desiderio di armonia, verità e amore. Il mantra Hare Krishna: riconnettersi al Sé supremo  Recitare il mantra Hare Krishna ogni giorno è molto più di una pratica religiosa. È un atto di resistenza spirituale. In un mondo che ci vuole distratti, frammentati, divisi, il mantra ci riporta al centro: Hare Krishna Hare Krishna Krishna Krishna Hare Hare Hare Rama Hare Rama Rama Rama Hare Hare È un suono che trascende la mente, che scioglie il cuore, che pacifica i conflitti interiori. E quando siamo in pace dentro, possiamo iniziare a costruire la pace ...

La Gentilezza come Strumento di Trasformazione Interiore e Sociale

In un mondo sempre più frenetico, la gentilezza è un atto rivoluzionario . Essere gentili non significa solo trattare bene gli altri, ma anche coltivare uno stato interiore di apertura e comprensione. Perché la gentilezza è così potente? Migliora il nostro benessere : Rilascia endorfine e riduce lo stress. Crea connessioni profonde : Le relazioni si rafforzano quando c’è empatia e rispetto. Genera un effetto a catena : Un piccolo gesto gentile ispira gli altri a fare lo stesso. Come praticare la gentilezza ogni giorno? 1⃣ Ascolta con attenzione : Offri uno spazio sicuro a chi si confida con te. 2⃣ Sii gentile con te stesso : La gentilezza inizia dentro di noi. 3⃣ Fai piccoli gesti di aiuto : Offri una parola dolce, un sorriso, un supporto concreto. 4⃣ Spargi parole di incoraggiamento : Un complimento sincero può illuminare la giornata di qualcuno. Conclusione La gentilezza è un linguaggio universale che può guarire il mondo. Scegliamo di essere la luce che illu...