Passa ai contenuti principali

Un Percorso di Devozione Confluente: La Mia Esperienza Spirituale Tra ISKCON e Bhakti Marga

 





di Shyamananda Das (Renzo Samaritani)


La spiritualità è un viaggio unico ed evolutivo che spesso prende direzioni inaspettate, offrendo incontri significativi e profonde rivelazioni. La mia storia spirituale è un esempio vivente di come diversi percorsi di devozione possano convergere, creando un'esperienza ricca e complessa.


Il mio viaggio iniziò con l'ISKCON (International Society for Krishna Consciousness), dove fui iniziato da Paramadvaiti Swami, un ex discepolo di Bhaktivedanta Swami Prabhupada, il 24 aprile 2022. Con l'iniziazione, ricevetti il nome spirituale di Shyamananda Das, un passo significativo nel mio percorso di devozione.


Pochi mesi dopo, il destino mi portò verso un altro maestro illuminato, Paramahamsa Vishwananda, il fondatore di Bhakti Marga. Nonostante la mia precedente iniziazione, mi sentii chiamato a chiedere a Paramahamsa Vishwananda di essere il mio Guru durante un incontro il 13 agosto 2022. Con umiltà e apertura, egli accettò, dicendo: "Shyamananda Das, sì, se lo senti va bene", pur essendo a conoscenza del mio precedente impegno spirituale.


Questa accettazione segnò l'inizio di una nuova fase nel mio viaggio spirituale, una che abbraccia gli insegnamenti sia dell'ISKCON che di Bhakti Marga. Ma come potrei integrare questi due percorsi in un modo che rispecchi la mia unica traiettoria spirituale?


La creazione di un blog è emersa come un'idea brillante per esplorare e condividere questa sintesi spirituale. Tuttavia, il nome del blog presentava una sfida. "Bhakti Marga" è un nome registrato, e usare direttamente sarebbe inappropriato. Dopo una riflessione profonda, mi è venuto in mente un nome che riflette la mia devozione e il mio rispetto per entrambi i percorsi: "Bhakti Harmony Marga".


"Bhakti Harmony Marga" suggerisce un'armonia, una coesione tra gli insegnamenti di ISKCON e Bhakti Marga. Un luogo virtuale dove posso esplorare, riflettere e condividere come gli insegnamenti di Paramadvaiti Swami e Paramahamsa Vishwananda si intrecciano nella tessitura del mio percorso spirituale. Un luogo dove altri ricercatori spirituali possono trovare ispirazione e forse vedere come i diversi percorsi di Bhakti possano convergere in un'armonia più grande.


La mia esperienza dimostra che la spiritualità non è un percorso rigido, ma un flusso continuo di apprendimento e crescita. Con "Bhakti Harmony Marga", spero di invitare altri a esplorare la bellezza della devozione attraverso molteplici lens spirituali, celebrando l'unità nella diversità che è al cuore della ricerca spirituale.



Commenti

Post popolari in questo blog

Mantra e giustizia sociale: vibrare alto, agire a terra

di Ramananda Das HDG Mantra e giustizia sociale: vibrare alto, agire a terra   Viviamo in un’epoca complessa, in cui la disuguaglianza sociale e l’inquinamento spirituale sembrano camminare mano nella mano. Ma proprio per questo motivo, la pratica spirituale quotidiana e l’impegno per la giustizia sociale non possono più essere pensati come mondi separati. In realtà, sono due manifestazioni dello stesso desiderio di armonia, verità e amore. Il mantra Hare Krishna: riconnettersi al Sé supremo  Recitare il mantra Hare Krishna ogni giorno è molto più di una pratica religiosa. È un atto di resistenza spirituale. In un mondo che ci vuole distratti, frammentati, divisi, il mantra ci riporta al centro: Hare Krishna Hare Krishna Krishna Krishna Hare Hare Hare Rama Hare Rama Rama Rama Hare Hare È un suono che trascende la mente, che scioglie il cuore, che pacifica i conflitti interiori. E quando siamo in pace dentro, possiamo iniziare a costruire la pace ...

La Gentilezza come Strumento di Trasformazione Interiore e Sociale

In un mondo sempre più frenetico, la gentilezza è un atto rivoluzionario . Essere gentili non significa solo trattare bene gli altri, ma anche coltivare uno stato interiore di apertura e comprensione. Perché la gentilezza è così potente? Migliora il nostro benessere : Rilascia endorfine e riduce lo stress. Crea connessioni profonde : Le relazioni si rafforzano quando c’è empatia e rispetto. Genera un effetto a catena : Un piccolo gesto gentile ispira gli altri a fare lo stesso. Come praticare la gentilezza ogni giorno? 1⃣ Ascolta con attenzione : Offri uno spazio sicuro a chi si confida con te. 2⃣ Sii gentile con te stesso : La gentilezza inizia dentro di noi. 3⃣ Fai piccoli gesti di aiuto : Offri una parola dolce, un sorriso, un supporto concreto. 4⃣ Spargi parole di incoraggiamento : Un complimento sincero può illuminare la giornata di qualcuno. Conclusione La gentilezza è un linguaggio universale che può guarire il mondo. Scegliamo di essere la luce che illu...