Passa ai contenuti principali

"Introduzione alla filosofia Hare Krishna e New Age: unire due mondi" di Shyamananda Das (Renzo Samaritani)

 




Il movimento Hare Krishna e la filosofia New Age rappresentano due mondi apparentemente diversi, ma che in realtà possono trovare molte convergenze e sinergie. Entrambi cercano di rispondere alle domande fondamentali riguardanti la natura dell'esistenza umana, il significato della vita e il nostro ruolo nell'universo. In questo articolo, esploreremo le basi di entrambe le filosofie e come possono essere unite per arricchire la nostra comprensione spirituale e il nostro percorso di crescita personale.


La filosofia Hare Krishna, o Conscienza di Krishna, ha le sue radici nella tradizione vedica antica dell'India. Fondata negli Stati Uniti negli anni '60 da A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada, questa filosofia si basa sui testi sacri come la Bhagavad Gita e il Srimad Bhagavatam, che insegnano l'amore e la devozione verso Dio, o Krishna, come il fine ultimo della vita. I seguaci della Conscienza di Krishna praticano il Bhakti Yoga, il sentiero della devozione, che si esprime attraverso la preghiera, il canto del mantra Hare Krishna e la dedizione delle proprie azioni a Krishna.


La filosofia New Age, al contrario, è un movimento olistico e sincretico che integra diverse tradizioni spirituali, filosofiche e terapeutiche. Questo movimento, emerso negli anni '70, si concentra sull'auto-miglioramento, la guarigione interiore e la connessione con il divino attraverso una vasta gamma di pratiche e discipline, come la meditazione, il Reiki, la terapia con cristalli e l'astrologia. La filosofia New Age enfatizza l'idea che ogni individuo possiede un potenziale infinito e una connessione diretta con la divinità, senza la necessità di una struttura religiosa o gerarchica.


Unendo la filosofia Hare Krishna e la New Age, possiamo creare un percorso spirituale completo e armonioso. Il Bhakti Yoga, con il suo focus sulla devozione e l'amore per Dio, può essere integrato con le pratiche olistiche e di auto-miglioramento della New Age. Insieme, queste due filosofie possono aiutarci a coltivare una relazione più profonda e personale con il divino, pur rimanendo aperti alle influenze e alle idee di altre tradizioni spirituali.


In conclusione, unire la filosofia Hare Krishna e la New Age può offrire un percorso spirituale ricco e multiforme che trae il meglio da entrambe le tradizioni. Attraverso la devozione e l'amore per Krishna e l'esplorazione delle pratiche e delle discipline della New Age, possiamo coltivare una vita spirituale equilibrata e arricchente.


Con gratitudine e devozione,


Shyamananda Das (Renzo Samaritani)

Commenti

Post popolari in questo blog

Mantra e giustizia sociale: vibrare alto, agire a terra

di Ramananda Das HDG Mantra e giustizia sociale: vibrare alto, agire a terra   Viviamo in un’epoca complessa, in cui la disuguaglianza sociale e l’inquinamento spirituale sembrano camminare mano nella mano. Ma proprio per questo motivo, la pratica spirituale quotidiana e l’impegno per la giustizia sociale non possono più essere pensati come mondi separati. In realtà, sono due manifestazioni dello stesso desiderio di armonia, verità e amore. Il mantra Hare Krishna: riconnettersi al Sé supremo  Recitare il mantra Hare Krishna ogni giorno è molto più di una pratica religiosa. È un atto di resistenza spirituale. In un mondo che ci vuole distratti, frammentati, divisi, il mantra ci riporta al centro: Hare Krishna Hare Krishna Krishna Krishna Hare Hare Hare Rama Hare Rama Rama Rama Hare Hare È un suono che trascende la mente, che scioglie il cuore, che pacifica i conflitti interiori. E quando siamo in pace dentro, possiamo iniziare a costruire la pace ...

La Gentilezza come Strumento di Trasformazione Interiore e Sociale

In un mondo sempre più frenetico, la gentilezza è un atto rivoluzionario . Essere gentili non significa solo trattare bene gli altri, ma anche coltivare uno stato interiore di apertura e comprensione. Perché la gentilezza è così potente? Migliora il nostro benessere : Rilascia endorfine e riduce lo stress. Crea connessioni profonde : Le relazioni si rafforzano quando c’è empatia e rispetto. Genera un effetto a catena : Un piccolo gesto gentile ispira gli altri a fare lo stesso. Come praticare la gentilezza ogni giorno? 1⃣ Ascolta con attenzione : Offri uno spazio sicuro a chi si confida con te. 2⃣ Sii gentile con te stesso : La gentilezza inizia dentro di noi. 3⃣ Fai piccoli gesti di aiuto : Offri una parola dolce, un sorriso, un supporto concreto. 4⃣ Spargi parole di incoraggiamento : Un complimento sincero può illuminare la giornata di qualcuno. Conclusione La gentilezza è un linguaggio universale che può guarire il mondo. Scegliamo di essere la luce che illu...