Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

Trani, la rinascita continua: tra mare eccellente e sostenibilità urbana

di Elena Monti Trani, la “Perla dell’Adriatico”, continua il suo percorso di trasformazione, con nuove conferme sulla qualità ambientale e iniziative che puntano a un futuro più sostenibile. Tuttavia, alcune sfide restano aperte. Mare eccellente: la conferma di ARPA Puglia ARPA Puglia ha recentemente certificato che le acque di balneazione di Trani sono di qualità eccellente in tutti i dieci punti di prelievo monitorati lungo la costa . Questo risultato è frutto di un lavoro iniziato nel 2016, con interventi di riqualificazione costiera e miglioramento della rete di depurazione. Tuttavia, è fondamentale mantenere alta l’attenzione per preservare questi standard nel tempo. Eventi e iniziative sostenibili Dal 10 al 13 aprile, Trani ha ospitato “Giardini Urbani — Forme Sostenibili”, un evento che ha riunito esperti e cittadini per discutere di natura, cultura e sostenibilità . Inoltre, il 29 aprile, Palazzo Beltrani ha accolto l’evento “Economia Circolar...

Pensare bene una città: perché raccontiamo Trani con uno sguardo positivo

Nota editoriale de “Il Ponte – Il giornale delle idee” e del progetto “Mediterranima” Viviamo tempi in cui criticare è diventato facile, automatico, quasi una forma di partecipazione sociale. Ed è giusto così: la critica è una funzione democratica essenziale. Ma accanto alla critica , serve anche una voce diversa, complementare, che coltivi possibilità anziché solo indignazione. Il nostro progetto, sia nella forma giornalistica de Il Ponte – Il giornale delle idee (piattaforma Medium), sia nella visione olistica e territoriale di Mediterranima (su www.connessionivive.eu ), nasce proprio da qui: dal bisogno di nutrire il presente con un pensiero costruttivo, una narrazione rigenerativa, una visione di speranza attiva. Una città non è un oggetto. È un essere vivente. Trani non è un semplice contenitore di palazzi, buche, marciapiedi, rifiuti e ordinanze. Trani è un organismo collettivo . Respira con noi, soffre con noi, cambia umore quando cambia il nostro. Questa visione non è ...

Trani cambia volto: progetti tra sviluppo e sostenibilità

di Elena Monti, Associazione “Orizzonte Comune” Trani, la “Perla di Puglia”, sta vivendo un periodo di rinnovamento grazie a una serie di interventi urbanistici, ambientali e commerciali che puntano a renderla più moderna e vivibile. Dalle nuove aperture che arricchiscono l’offerta di servizi, alle opere pubbliche attese da decenni finalmente in dirittura d’arrivo, fino alle iniziative green per valorizzare il territorio: vediamo come la città sta cambiando in meglio. Nuove aperture: dal Big Mac alla spesa nel superstore Nuove opportunità commerciali sono in arrivo per i cittadini tranesi. In via Gran Bretagna, nel quartiere Sant’Angelo, è stato rilasciato il permesso di costruire per l’apertura di un ristorante McDonald’s, il primo della città. Entro pochi mesi il celebre fast food dovrebbe iniziare a prendere forma su un’area di nuova espansione urbana. Con questa nuova apertura, il quartiere di Sant’Angelo si prepara ad accogliere un polo di attrazione commerciale che si aff...

Semi di Luce: Spirito, Nutrimento e Memoria per un’Esistenza Autentica

di Ramananda Das HDG Semi di Luce: Spirito, Nutrimento e Memoria per un’Esistenza Autentica In un mondo che corre veloce e spesso dimentica l’essenziale, vivere con consapevolezza è un dono prezioso che possiamo fare a noi stessi e al mondo. Tre strumenti ci guidano in questo cammino sacro: la crescita spirituale, la scelta etica nel cibo e la custodia amorevole della memoria storica.  Meditare con il Mantra Hare Krishna: Guarire il Cuore Ogni mattina, tra il respiro e il silenzio, c’è uno spazio in cui possiamo ritrovare noi stessi. Recitare il mantra Hare Krishna  —  Hare Krishna, Hare Krishna, Krishna Krishna, Hare Hare, Hare Rama, Hare Rama, Rama Rama, Hare Hare  — è come intonare una melodia antica che risveglia la nostra vera natura.  Benefici della pratica quotidiana: Calma profonda della mente Apertura del cuore all’amore universale Rafforzamento della resilienza interiore In questo canto sacro, dissolviamo i veli dell’illusione e abbracciamo ...

Il Papa, la Sinistra e l’Illusione della Riforma

di Ramananda Das (Renzo Samaritani Schneider) Il Papa, la Sinistra e l’Illusione della Riforma C’è stato un tempo in cui sembrava che un vento diverso soffiasse sul soglio di Pietro. Era il 2013, e la fumata bianca annunciava al mondo non solo un nuovo Papa, ma un nuovo stile, un altro modo di essere guida. Jorge Mario Bergoglio, divenuto Francesco. Un nome che subito evocava povertà, semplicità, mitezza. Un nome che prometteva discontinuità. Molti, me compreso, hanno seguito quel pontificato con uno sguardo misto di speranza e diffidenza. In Francesco si vedeva il gesto che consola, il linguaggio che unisce, la parola che scende dalla cattedra e si fa compagnia. Un Papa che parla di clima, che piange per i migranti, che accarezza le periferie. Eppure, con il passare del tempo, quella figura si è fatta più ambigua. Mentre da una parte veniva innalzato a paladino dell’umanesimo globale, dall’altra parte — nel silenzio di molti — continuava a difendere, con garbo ma con fermezz...