Passa ai contenuti principali

Translate

La filosofia di amore universale di Baba Ganga Dass



Introduzione

Baba Ganga Dass è una figura che incarna una visione spirituale moderna e inclusiva, promuovendo un messaggio di amore universale che supera confini religiosi e culturali. La sua filosofia si radica nel concetto che l'amore è la forza più potente e trasformativa nell'universo, capace di unire l'umanità al di là di ogni apparente differenza.



Nel recente episodio del podcast "Hanaman Healing Hour", abbiamo avuto il piacere di ascoltare il mio maestro spirituale, Baba Ganga Dass, insieme a Lauren, responsabile del progetto "Baba's Feed Project". La discussione si è focalizzata sul significato speciale del giorno dedicato a Nim Koli Baba, offrendo un contesto ricco di spiritualità e servizio.

Baba Ganga Dass e Lauren hanno condiviso la loro passione e il loro impegno nel "Baba's Feed Project", un'iniziativa semplice ma profondamente impattante che fornisce cibo, vestiti e materiale didattico ai bambini delle aree impoverite di Delhi. Attraverso raccolte fondi dirette, ogni donazione si trasforma in aiuto concreto, senza spese amministrative, garantendo che ogni contributo vada direttamente a chi ne ha bisogno.

Inoltre, Lauren ha esplorato la possibilità futura di espandere il progetto, sognando di costruire un edificio vicino a Pinu, il coordinatore locale del progetto in India. Questo spazio fungerebbe da magazzino e scuola, permettendo di educare i bambini e offrire lavoro alle loro famiglie, con l'obiettivo di interrompere il ciclo di povertà e disperazione in cui sono intrappolati.

La discussione si è anche tuffata nelle riflessioni personali di Baba Ganga Dass sull'essenza del servizio come mezzo per onorare Dio, sottolineando l'importanza di vedere il servizio agli altri come servizio alla divinità stessa.

Concludendo, il podcast non solo ha offerto uno sguardo intimo sulle operazioni e le motivazioni dietro al "Baba's Feed Project", ma ha anche trasmesso un messaggio di umanità e compassione universali, riecheggiando l'insegnamento di Nim Koli Baba: "Ama tutti, servi tutti, ricorda Dio e di' la verità." Un episodio che riflette la nostra connessione collettiva attraverso il servizio e la spiritualità, ispirando ciascuno di noi a contribuire, nel nostro piccolo, a un mondo migliore.


Filosofia di amore universale

L'insegnamento di Baba Ganga Dass si concentra sulla capacità dell'amore di elevare lo spirito umano e di promuovere una profonda connessione con il divino. Egli sostiene che l'amore non conosce barriere e può trasformare ogni aspetto della vita quotidiana, incoraggiando i suoi seguaci a vivere con compassione e empatia verso tutti gli esseri.


Integrazione nel mondo contemporaneo

Nell'era della globalizzazione e delle sfide interculturali, le idee di Baba Ganga Dass offrono una guida per navigare la complessità delle relazioni umane. Il suo approccio all'inclusività si riflette nel modo in cui accoglie persone di tutte le fedi e culture nella sua comunità spirituale, promuovendo dialoghi e iniziative che sottolineano l'unità anziché la divisione.


Il mio percorso spirituale e la Sampradaya

La mia recente interazione con Baba Ganga Dass ha rinnovato la mia percezione della spiritualità come un viaggio condiviso, non limitato da confini geografici o dogmi religiosi. La sua capacità di armonizzare diverse tradizioni spirituali con il rispetto per ogni individuo mi ha ispirato profondamente.




Ricetta della settimana: Samosa vegane al forno


Queste samose sono un ottimo esempio di come la cucina indiana possa essere adattata per rispettare i principi di una dieta vegana pura, escludendo ingredienti non adatti ai devoti.


**Ingredienti:**

- 2 patate medie, bollite e schiacciate

- 1/2 tazza di piselli surgelati, scongelati

- 1 cucchiaio di olio di cocco

- 1 cucchiaino di semi di coriandolo

- 1/2 cucchiaino di semi di senape

- 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere

- 1 cucchiaino di Garam Masala

- Sale q.b.

- Impasto per samosa o pasta sfoglia vegana

- Coriandolo fresco per guarnire


**Preparazione:**

1. Pre-riscaldate il forno a 180°C.

2. In una padella, scaldare l'olio di cocco e aggiungere i semi di coriandolo e di senape fino a quando non iniziano a scoppiettare.

3. Aggiungere le patate schiacciate, i piselli, la curcuma, il Garam Masala, e il sale. Mescolare bene e cuocere per circa 5 minuti.

4. Tagliare l'impasto in quadrati, riempire con il mix di patate e piselli, piegare a formare una triangolo e sigillare i bordi.

5. Disporre le samose su una teglia foderata con carta da forno e cuocere in forno per 20-25 minuti fino a doratura.

6. Servire calde, guarnite con coriandolo fresco.


Questo articolo e la ricetta collegata esemplificano come l'amore e il rispetto per tutte le forme di vita possano essere integrati in tutti gli aspetti della nostra esistenza, dalla spiritualità alla cucina.


Shyamananda Lilanath Das (Renzo Samaritani)


il mio Podcast

my Podcast


Commenti

Post popolari in questo blog

Kappa Radio KRM

url breve: https://regioneer.it/KappaRadio https://anchor.fm/radiovrinda https://anchor.fm/radiovrinda 32 kbps (Kappa Radio Bhakti)  https://tunein.com/radio/Kappa-Radio-Bhakti-1503KHz-s159243 64 kbps (Kappa Radio KRM)  https://tunein.com/radio/Radio-Yoga-Network-1503-s162428 puntate di tutte le trasmissioni su Google Drive clicca qui Kappa Radio KRM su Telegram clicca qui Radio Yoga Network  https://streema.com/radios/play/Radio_Yoga_Network https://podcasts.apple.com/us/podcast/yoga-network/id1226944379 https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8yNmRjNTMxOC9wb2RjYXN0L3Jzcw https://open.spotify.com/show/1o3dBVfqGZxLQxH0u3Adqq vecchio account su Mixcloud clicca qui palinsesto clicca qui

"The True Nature of Spiritual Guidance: Reflections on the Case of Paramahamsa Sri Swami Vishwananda" by Shyamananda Das (Renzo Samaritani) anche in lingua italiana

  Dear friends and fellow spiritual travelers, Recently, we have witnessed an unexpected turn in the journey of Paramahamsa Sri Swami Vishwananda, a teacher who has inspired many of us. With deep sadness, I learned that due to procedural misunderstandings with the Akhara authorities in Vrindavana, the conferment of the Vishwa-guru title will not take place. This event, which should have been a moment of celebration and recognition, has turned into something different. This development, while disappointing, provides us an opportunity to reflect on the true essence of spiritual guidance. As I have previously expressed in my article, the greatness of a teacher is not measured through titles or official recognitions. True greatness is found in the positive and transformative impact a teacher has on the lives of their disciples and in their ability to inspire love, compassion, and spiritual growth. The decision of the authorities not to confer the title in no way diminishes the value of...

Response to Sawariya Baba - An Invitation to Dialogue and Spiritual Unity by Shyamananda Das (Renzo Samaritani) - anche in italiano

  Dear Sawariya Baba, I reach out to you through this space with respect and an openness for dialogue. I have recently come across your statements regarding Paramahamsa Sri Swami Vishwananda and the title of VishwaGuru. I wish to share some reflections on this matter, with the intention of fostering understanding and unity in our spiritual community. First and foremost, I recognize and respect the diversity of opinions that exist within our spiritual traditions. Debate and discussion are vital in any community seeking truth and growth. However, I believe it is essential to approach these dialogues with a sense of mutual respect and openness. Paramahamsa Vishwananda, through his service and teachings, has touched the lives of thousands around the globe. As the founder of Bhakti Marga, he has tirelessly worked to promote a path of universal love and devotion, transcending cultural and religious boundaries. This work should not be minimized or overlooked due to interpretative differen...